Jumanji

Jumanji

( Jumanji )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 101 voti
Regista: Joe Johnston
Anno: 1995
Paese: USA
Durata: 101 min
Distribuzione: Columbia - Columbia Tristar Home Video
Jumanji è un film di genere avventura, fantasy del 1995, diretto da Joe Johnston, con Robin Williams e Jonathan Hyde. Durata 101 minuti. Distribuito da Columbia - Columbia Tristar Home Video.
Genere: Avventura, Fantasy
Anno: 1995
Paese: USA
Durata: 101 min
Distribuzione: Columbia - Columbia Tristar Home Video
Fotografia: Thomas E. Ackerman
Montaggio: Robert Dalva
Musiche: James Horner
Produzione: Scott Kroopfper Interscope Communications, William Teitler per Teitler Film

TRAMA JUMANJI

Jumanji è un film del 1995 diretto da Joe Johnston, adattamento dell’omonimo libro di Chris Van Allsburg.
Nel 1869, vicino a Brantford, nel New Hampshire, due ragazzi seppelliscono un forziere. Un secolo dopo, nel 1969, Alan Parrish sente il suono di tamburi tribali provenire da un cantiere. Incuriosito, trova il baule, scopre al suo interno un gioco da tavolo chiamato Jumanji e lo porta a casa.
Alan mostra alla sua amica Sarah la scoperta e la invita a giocare. Ad ogni lancio di dadi, le pedine di muovono da sole e appare un messaggio criptico nella sfera di cristallo al centro del tabellone. Sarah legge il primo messaggio e sente un suono inquietante. Alan poi lancia involontariamente i dadi e la sfera gli comunica di aspettare in una giungla fino a quando qualcuno tira un cinque o un otto: viene quindi risucchiato nel gioco.
Ventisei anni dopo, Judy (Kirsten Dunst) e Peter Shepherd (Bradley Pierce) si trasferiscono nella residenza dei Parrish con la zia Nora, dopo che i loro genitori sono morti in un incidente d’auto durante un viaggio in Canada l’inverno precedente. Due giorni dopo essersi trasferiti, i fratellini trovano Jumanji in soffitta e iniziano a giocarci, facendo tornare indietro l’ormai adulto Alan (Robin Williams). I tre vanno quindi alla ricerca di Sarah (Bonnie Hunt), in modo da completare il gioco. Non sarà semplice fronteggiare le sfide di Jumanji e terminare la partita...

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI JUMANJI

"Jumanji è certamente un fragoroso film spettacolare, ai confini della realtà, per bambini. Ma anche addensato di paure e di ansie, non troppo celate. Quando Robin Williams, cresciuto e recluso come un Robinson Crosue in quell'ipermondo fantastico per colpa di una partita giocata ventisei anni fa, ritorna al futuro grazie a due bambini che hanno trovato quel passatempo sotterraneo in giardino, il film piomba in una sorta di caos primordiale, di puzzle inestricabile. La tranquilla comunità viene letteralmente sconvolta da mandrie inferocite, s'odono tam tam martellanti nella casa dove vivono i ragazzi, i supermarket vengono presi d'assalto da folle in preda al panico. Tra civiltà e jungla, tra il way of life e la babele, tra una realtà materiale incline a smarrire coordinate e valori (Williams scopre la chiesa commutata in un burghy, gli homeless per strada) e la barbarie, il confine non è poi così sottile. Il "mettersi in gioco" viene esposto con intensità talvolta fin troppo fracassona e con l'abituale, astuta operazione di merchandasing (il famigerato gioco è in vendita nei negozi: si spera in una versione più remissiva) è, dunque, qualcosa di più che una semplice esercitazione ludica hollywoodiana ben formulata da Joe Johnston, autore dell'altrettanto inquietante e polimorfico Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi." (Il Messaggero, Fabio Bo, 4/3/96) "Williams saltabecca da un pericolo all'altro nella speranza che dal gioco esca finalmente la formula liberatrice per riportare le cose nel senso giusto. Niente paura, accadrà alla fine di un film effervescente, fatto per deliziare i piccini; ma anche per piacere a quelli grandi." (La Stampa, Alessandra Levantesi, 28/2/96) "Jumanji procede un po' meccanicamente, contentandosi di sviluppare l'idea di partenza in una serie di variazioni poco varie e affidando il resto a un Robin Williams survoltato, nella solita parte del bambinone con l'aspetto da adulto. Dopo il preambolo esplicativo (lunghetto), a farla da padroni sono i tecnici della Industrial Light & Magic, con il riepilogo di tutto ciò che è stato realizzato in questo campo e perfino qualcosa di più, come gli elefanti in immagine sintetica, che passeggiano sulle automobili. Lo stesso Johnston, del resto, è un antico specialista di trucchi, rodatosi nella serie di Indiana Jones prima di dirigere in proprio film come Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi e Rocketeer. L'irruzione del fantastico nel quotidiano ha un livello di complessità misurato su uno spettatore di circa dieci anni (in America, invece, il film è stato sconsigliato ai più piccoli, a causa di alcune sequenze ritenute impressionanti). Non manca neppure il "messaggio" per i minorenni più sensibili: se la partita non può essere interrotta, è perché il caos è affrontabile soltanto con la solidarietà. Ma quanto a morale della favola, Babe maialino coraggioso è tutta un'altra cosa." (La Repubblica, Roberto Nepoti, 28/2/96)

CURIOSITÀ SU JUMANJI

Il film ha avuto due sequel: Jumanji - Benvenuti nella Giungla, uscito nel 2017, e Jumanji: The Next Level, in uscita a Natale 2019.

L’autore del romanzo, Chris Van Allsburg, ha dichiarato che “Jumanji” è una parola Zulu che significa “molti effetti” alludendo alle “strabilianti conseguenze del gioco”.

TriStar Pictures accettò di finanziare il film a condizione che Robin Williams recitasse come protagonista. Tuttavia, Williams inizialmente rifiutò il ruolo: l’attore accettò solo dopo che il regista e gli sceneggiatori intrapresero ampie riscritture.

Una giovanissima Scarlett Johansson fece il provino per il ruolo di Judy Shepherd, ma la produzione preferì optare per Kirsten Dunst.

FRASI CELEBRI DI JUMANJI

Samuel Parrish (Jonathan Hyde): Un avversario prima o poi va affrontato.

Alan (Robin Williams): Nella giungla dovrai stare finché un cinque o un otto non compare.

Judy (Bonnie Hunt): Avventurosi, attenzione. Non cominciate se non intendete finire. Ogni sconvolgente conseguenza del gioco scomparirà solo quando un giocatore raggiunto Jumanji gridato forte il nome avrà.

Alan (Robin Williams): La nostra unica speranza è finire la partita!

Alan (Robin Williams): Sarah Whittle?
Sarah (Bonnie Hunt): Che cosa vuole?
Alan (Robin Williams): 26 anni fa hai giocato a un gioco con un bambino che abitava in fondo al viale. Un gioco con dei tamburi.
Sarah (Bonnie Hunt): E lei come lo sa?
Alan (Robin Williams): Ero io quel bambino, Sarah.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JUMANJI

Attore Ruolo
Robin Williams
Alan Parrish
Jonathan Hyde
Sam Parrish/Hunter Van Pelt
Kirsten Dunst
Judy Sheperd
Bradley Pierce
Peter Sheperd
Bonnie Hunt
Sarah Whittle
Bebe Neurwirth
Zia Nora
David Alan Grier
Agente Bentley
Brandon Obray
Benjamin
Adam Hann-Bird
Alan Parrish Nel 1969
James Handy
Exterminator
Gillian Barber
Signora Thomas
Patricia Clarkson
Carol Parrish
Laura Bundy
Sarah Nel 1969
Leonard Zola
Bill Il Poliziotto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming