Due soldati siciliani contribuiscono senza volerlo alla vittoria italiana nella prima guerra mondiale, facendo saltare una potente nave nemica per puro caso. Attraverso queste avventure, rivive l'Italia di quegli anni.
"I protagonisti veri del film sono gli inseparabili Franco e Ciccio, che (...) riescono (...) a far ridere e sorridere. Ma i due comici indicano anche i limiti del film, che si risolve in una serie di sketches che, per puro caso, hanno il fronte di guerra come teatro". (Alberico Sala, 'Corriere d'Informazione' 15 febbraio 1963)"L'unica trovata spettacolare è costituita dall'utilizzazione - del resto fugace - di ottantotto attori, che si limitano a dire una battuta o a presentarsi di sfuggita. Nel complesso il film è molto modesto, di scarso interesse, privo di originalità nonostante qualche spunto poco consueto." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 53, 1963)
- GLI ESTERNI SONO STATI GIRATI A MANZIANA.- FOTOGRAFO DI SCENA: G.B. POLETTO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Franco Franchi | Franco Lo Grugno |
Ciccio Ingrassia | Francesco Coppola |
Virna Lisi | Naja |
Nino Taranto | Zio Turi |
Gino Cervi | Colonnello Daini |
Franco Giacobini | Sergente maggiore |
Walter Chiari | Avvocato difensore |
Carlo Pisacane | Zio Michele |
Ugo Tognazzi | Pecoraio |
Peppino De Filippo | Zio Peppino |
Eduardo De Filippo | Un mafioso |
Jean-Paul Belmondo | Erede siciliano |
Franca Bettoja | Erede siciliana |
Lorella De Luca | Erede siciliana |
Aldo Giuffré | Erede siciliano |
Ivo Garrani | Erede siciliano |
Renata Mauro | Erede siciliana |
Sandra Mondaini | Erede siciliana |
Enrico Viarisio | Erede siciliano |
Franco Volpi | Erede siciliano |
Lia Zoppelli | Erede siciliana |
Gino Buzzanca | Guardia del corpo mafiosa |
Giacomo Furia | Guardia del corpo mafiosa |
Nino Terzo | Guardia del corpo mafiosa |
Antonella Lualdi | Venditrice di fiori |
Nino Castelnuovo | Corteggiatore della fioraia |
Dino Mele | Dino |
Rina Morelli | Madre di Dino |
Paolo Stoppa | Padre di Dino |
Fiorenzo Fiorentini | Marito balbuziente |
Yvonne Sanson | Moglie del balbuziente |
Ettore Manni | Ettore |
Totò | Cappellano |
Stewart Granger | Avvocato |
Dany Paris | Persona in attesa alla stazione |
Franca Valeri | Persona in attesa alla stazione |
Nora Ricci | Persona in attesa alla stazione |
Gianni Garko | Persona in attesa alla stazione |
Vittorio Caprioli | Persona in attesa alla stazione |
Aldo Fabrizi | Facchino alla stazione |
Gabriele Ferzetti | Tenente in trincea |
Paolo Ferrari | Soldato imbroglione |
Rossella Como | Infermiera |
Franco Fabrizi | Ferito con la borsa del ghiaccio |
Sergio Fantoni | Aiutante del colonnello |
Giuliano Gemma | Soldato |
Memmo Carotenuto | Sergente bonaccione |
Franco Citti | Fante romano |
Aldo Bufi Landi | Soldato nascosto nel pagliaio |
Lilla Brignone | Capo crocerossina |
Anouk Aimée | Crocerossina |
Maurizio Arena | Soldato nascosto nel pagliaio |
Ángel Aranda | Ufficiale |
Teddy Reno | Soldato di Trieste |
Roberto Risso | Soldato austriaco |
Mac Ronay | Prestigiatore |
Luciano Salce | Tedesco superstite |
Renato Salvatori | Soldato |
Stelvio Rosi | Soldato austriaco |
Amedeo Nazzari | Soldato strabico col pallottoliere |
Ilaria Occhini | Crocerossina |
Tiberio Murgia | Soldato |
Francesco Mulè | Soldato ferito |
Emilio Pericoli | Soldato |
Luigi Pavese | Giudice della Corte Marziale |
Walter Pidgeon | Hemingway |
Claudio Gora | Capitano di guardia |
Massimo Girotti | Capitano alla finestra |
Annie Girardot | Crocerossina |
Philippe Leroy | Soldato |
Alberto Lupo | Ufficiale |
Erminio Macario | Soldato torinese |
Folco Lulli | Ufficiale a teatro |
Terence Hill | Soldato austriaco |
Gérard Herter | Colonnello comandante |
Romolo Valli | Ufficiale a teatro |
Fred Williams | Attendente di Von Gassman |
Raimondo Vianello | Generale Von Gassman |
Aroldo Tieri | Soldato pseudo-interprete |
Gabriele Tinti | Bersagliere |
Massimo Serato | Ufficiale |
Jacques Sernas | Tenente Fiorelli |
Joe Sentieri | Soldato |
Paolo Panelli | Soldato imbroglione |
Giacomo Rossi Stuart | Soldato austriaco |
Gordon Scott | Soldato |
Piero Lulli | Ufficiale a teatro |