Annie Girardot
Locandina Annie Girardot

Annie Girardot

Attore  
NASCE A: PARIGI, FRANCIA
NASCE IL: 25/10/1931
52 Anni di carriera
88 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Annie Girardot, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ANNIE GIRARDOT

Nasce a: Parigi, Francia
Nasce il: 25/10/1931
Muore a: Parigi, Francia
Muore il: 28/02/2011

BIOGRAFIA DI ANNIE GIRARDOT

Attrice. Mentre studia recitazione al Conservatorio di Rue Blanche, nel 1949 inizia a esibirsi con lo pseudonimo di Annie Girard nei cabaret di Montmartre e sui palcoscenici dei teatri di rivista parigini con la compagnia di Robert Dhéry. Nel 1954, appena diplomata, viene scritturata dalla Comédie Française e nel 1956 la sua interpretazione in "La machine àécrire", a fianco di Robert Hirsch, le fa raccogliere le lodi entusiastiche di Jean Cocteu. Nei primi anni della sua carriera alterna al teatro numerose apparizioni radiofoniche e televisive, finché nel 1956 debutta sul grande schermo in "Treize à table" di André Hunebelle, vincendo il Prix Suzanne Bianchetti. Nel 1960 arriva in Italia per interpretare Nadia, la donna che accende la rivalità tra Rocco/Alain Delon e suo fratello maggiore Simone/Renato Salvatori, in "Rocco e i suoi fratelli" di Luchino Visconti. Il film ottiene un clamoroso successo e segna un punto di svolta nella sua carriera e nella sua vita sentimentale: sul set, infatti, si innamora di Renato Salvatori e lo sposa due anni dopo. La loro storia d'amore è destinata a durare soltanto pochi anni, ma i due decidono di non sancire mai legalmente la loro separazione. Nel 1963 è sul set di "I compagni" di Mario Monicelli, mentre l'anno successivo Marco Ferreri la sceglie per "La donna scimmia". Nel 1965 la sua interpretazione di Kay Larsi in "Tre camere a Manhattan" le vale la Coppa Volpi come migliore interprete femminile alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel corso degli anni Settanta è al fianco di Claude Jade e Jean Rochefort in "La divorziata" di Serge Korber, è accanto a Isabelle Adjani in "Lo schiaffo" di Claude Pinoteau e nel 1977 le viene assegnato il premio César come migliore attrice per "Il caso del dottor Gailland"(1976) di Jean-Louis Bertucelli. Negli ultimi decenni le interpretazioni degne di rilievo diminuiscono e nel 1989 Annie racconta la sua vita nell'autobiografia "Vivre d'aimer". Nel 1992 è Presidente di Giuria al Festival di Berlino, nel 1995 è nel cast di "I miserabili" di Claude Lelouche mentre nel 2002 si vede assegnare il César come migliore attrice non protagonista per il suo ruolo in "La pianista"(2000) di Michael Haneke, con cui collabora di nuovo quattro anni dopo per "Caché - Niente da nascondere". Nel 2006 le viene diagnosticato il Morbo di Alzheimer, ma la notizia viene diffusa soltanto l'anno successivo dal periodico "Paris Match". Nello stesso anno il documentario "Annie Girardot, ainsi va la vie" di Nicolas Baulieu e il libro "La Memoire de ma mere", scritto da sua figlia Giulia, nata dall'amore con Renato Salvatori, descrivono la malattia e i retroscena degli ultimi film, durante i quali dimenticava sempre più spesso le battute. Muore all'età di 79 anni presso l'ospedale Lariboisièr, in cui era da tempo ricoverata.

I FILM PIÙ RECENTI DI ANNIE GIRARDOT

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ANNIE GIRARDOT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA ANNIE GIRARDOT

FilmRuolo
Boxes
Joséphine
C'est beau une ville la nuit
La nonna
A Year in My Life - Les temps des porte-plumes
Alphonsine
Niente da nascondere
Madre di George
La pianista
Madre Di Erika
Tentazioni Metropolitane
Laura Albani
I MISERABILI
La Fattoressa Thenardiere
PORTAGLI I MIEI SALUTI - AVANZI DI GALERA
Laura Albani
Alibi perfetto
La contessa
Colpo di coda
Madame Duclos
FACCIA DI LEPRE
Marlene
Merci la vie - Grazie alla vita
Evangéline Pelleveau
CI SONO DEI GIORNI... E DELLE LUNE
Una Donna Sola
COMEDIE D'AMOUR
Le Fleau
Cinq jours en juin
Marcelle
Tornare per rivivere
Hélène Rivière
Adieu blaireau
Colette
Cause toujours... tu m'intéresses!
Christiane
HANNO RUBATO LE CHIAPPE DI AFRODITE
Lise Tanquerelle
La chiave nella porta
Marie Arnault

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ANNIE GIRARDOT

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

BAFTA

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV