Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Philippe Leroy, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
Attore. Nato in una famiglia aristocratica, il giovane Leroy si distingue fin da giovane per un temperamento focoso e ribelle, incline al mondo artistico. Finisce però per intraprendere la carriera militare e la militanza politica, passione che non seguirà mai più con lo stesso interesse dopo i combattimenti in Indocina. Tornato in patria esordisce nel 1959 (aveva già recitato in film minori e in ruoli di poca rilevanza) in 'Il buco' di Jacques Becker dove interpreta uno sfortunato carcerato che tenta l'evasione dalla prigione. A causa di ragioni politiche si vede costretto ad emigrare in Italia, luogo che diventerà la sua seconda casa. Qui incontra l'attore Vittorio Caprioli e, sotto la sua influenza, segue la strada della recitazione. È senza dubbio uno dei divi francesi più popolari in Italia. Tra le sue caratteristiche principali c'è senz'altro la capacità di sperimentare in libertà generi e ritmi diversissimi tra loro seguendo l'inclinazione alla versatilità che ha nella vita e che poi si ripercuote anche sulla vita cinematografica. Il suo eclettismo, il modo di affrontare nuove esperienze senza troppo timore di sbagliare o di non esserne all'altezza lo hanno reso noto al pubblico internazionale, grazie anche alla nomina all'Emmy Award nel 1973 come miglior attore protagonista per 'La vita di Leonardo Da Vinci' di Renato Castellani.