Nino Taranto
Locandina Nino Taranto

Nino Taranto

Attore  
NASCE A: NAPOLI (ITALIA)
NASCE IL: 28/08/1907
34 Anni di carriera
76 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Nino Taranto, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI NINO TARANTO

Nasce a: NAPOLI (Italia)
Nasce il: 28/08/1907
Muore a: NAPOLI (Italia)

BIOGRAFIA DI NINO TARANTO

Attore. Il padre era un sarto del quartiere di Forcella. Secondo una tipica usanza dell'epoca, il padre lo portava sempre alle feste che seguivano ai matrimoni e Nino, già a nove anni, si esibiva cantando. Feste e 'periodiche' costituiscono la fase del suo 'apprendistato'. Pian piano, questo bambino minuto che non prova soggezione di fronte al pubblico comincia a farsi notare arrivando a muovere i suoi primi passi anche nel teatro, specie di compagnie dialettali. La prima di cui fa parte è la 'Compagnia dei piccoli', diretta da Mimì Maggio. Studia mimo e danza e, in seguito, si unisce alla compagnia di Salvatore Cafiero. Nel 1928 risulta essere uno dei migliori interpreti di 'sceneggiate' creando uno stile tutto suo, fatto di mimica e improvvisazione. Si configura, sempre di più, come uno strenuo lavoratore dotato di una grande professionalità. Il 1933 è l'anno della prosa. Si cimenta, soprattutto, con i testi di Ernesto Murolo. Successivamente, lo scrittura per la sua rivista anche Anna Fougez. Ha modo di lavorare con grandi nomi, quali: Titina De Filippo, Wanda Osiris e Lucy D'Albert. Col tempo, riesce ad emergere a sua volta grazie, soprattutto, ad alcune sue famose 'macchiette': 'Ciccio Formaggio' e il barone 'Carlo Mazza'. Al cinema approda nel 1938, ma il vero successo giunge solo negli anni Cinquanta. Il merito va ad una serie di film privi di grandi pretese artistiche ma comunque molto gradevoli. Tuttavia, il suo talento vero viene fuori nel film "Anni facili"(1953), di Luigi Zampa, che gli vale anche un Nastro d'Argento come miglior attore protagonista. Gli anni Cinquanta lo vedono impegnato, parallelamente, anche in teatro con i testi di Giuseppe Marotta e Raffaele Viviani andando in scena, tra gli altri, con "L'ultimo scugnizzo", "L'imbroglione onesto" e "Morte di Carnevale". Seguono tantissimi film in cui fa da spalla a Totò, quali "Tototruffa '62"(1961), di Camillo Mastrocinque, e "Lo smemorato di Collegno"(1962), di Sergio Corbucci. In tutte queste interpretazioni traspare sempre la grande ammirazione che Taranto ha per il suo collega, tanto che quando spetta a lui la battuta non si mette mai in competizione, piuttosto al suo servizio. Contemporaneamente, compare moltissimo anche in TV, sia in sceneggiati che varietà. Degli anni Settanta si ricordano: "Milleluci" e "Senza Rete", in cui fa conoscere al pubblico televisivo le sue strabilianti macchiette. Ancora in vita, gli è stato dedicato anche un programma RAI che ripercorre la sua storia: "Taranto story"(1985). Fino alla fine della sua vita, ha portato avanti la passione per il teatro continuando ad andare in scena col fratello Carlo sulle tavole del 'Sannazzaro' con la compagnia di Luisa Conte. Il comune di Roma gli ha dedicato una strada, mentre quello di Napoli i giardini di via Aniello Falcone che si affacciano sulla sua casa di Parco Grifeo. Sempre a Napoli, opera anche una fondazione a suo nome, creata dai familiari per mantenerne vivo il ricordo.

I FILM PIÙ RECENTI DI NINO TARANTO

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI NINO TARANTO

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA NINO TARANTO

Film Ruolo
Venga a fare il soldato da noi
Capitano Re
MEZZANOTTE D'AMORE
Antonio Belmonte
Ninì Tirabusciò la donna che inventò la mossa
Ciccio, l'illusionista
Il suo nome è Donna Rosa
Antonio Belmonte
PENSANDO A TE
Filippo Puglisi
Chimera
Jose' Da Costa
IL RAGAZZO CHE SORRIDE
Prof. Filippo Leccisi
L'oro del mondo
Filippo Pugliese
Totò Story
Felice
FRANCO, CICCIO E LE VEDOVE ALLEGRE
Sagrestano
Nel sole
Prof. Filippo
Stasera mi butto
Padre Di Marisa
Dio come ti amo!
Padre Di Gigliola
Mi vedrai tornare
Nostromo Spampinato
Nessuno mi puo' giudicare
Antonio
Perdono
Antonio
Te lo leggo negli occhi
Gennaro
Non son degno di te
M.llo Antonio Todisco
Se non avessi più te
Antonio Todisco
In ginocchio da te
Maresciallo Antonio Todisco

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NINO TARANTO

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

  • 1954 - Premio migliore attore protagonista per Anni facili
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming