Peppino De Filippo
Locandina Peppino De Filippo

Peppino De Filippo

Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: NAPOLI (ITALIA)
NASCE IL: 24/08/1903
49 Anni di carriera
99 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Peppino De Filippo, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI PEPPINO DE FILIPPO

Nasce a: NAPOLI (Italia)
Nasce il: 24/08/1903
Muore a: ROMA (Italia)
Muore il: 27/01/1980

BIOGRAFIA DI PEPPINO DE FILIPPO

Attore. È il figlio più piccolo di una famiglia d'artisti: il padre è l'attore Eduardo Scarpetta, la madre Luisa De Filippo, il fratello maggiore il noto attore Eduardo e la primogenita l'attrice Titina. Vive una gioventù difficile, trascorsa soprattutto in collegio. Tuttavia, a poco a poco, viene fuori anche la sua grande passione per la recitazione ed esordisce nella compagnia del fratellastro, Vincenzo Scarpetta. Se ne stacca ben presto, desideroso di sganciarsi dal vincolo familiare ed inizia a recitare con compagnie secondarie specializzate nel teatro dialettale. In particolare, lavora con la compagnia "Molinari" che affronta testi impegnativi di Matilde Serao, Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio e altre farse partenopee. È nel 1925 che avviene, però, il vero salto di qualità: viene scritturato da Salvatore De Muto. Da questo momento in poi, è largamente apprezzato per la sua arte dell'improvvisazione. Nel 1931 fonda col fratello Eduardo la compagnia "Teatro Umoristico I De Filippo". Vanno in scena soprattutto presso il Kursaal e il Cinema Reale di Napoli riscuotendo un grandissimo successo, tanto che estendono la tournée anche in altre città italiane. Mettono in scena molte commedie da loro scritte insieme, come "Natale in casa Cupiello", rappresentata al Kursaal il 25 dicembre 1931. Nel 1954 il rapporto con il fratello arriva ai ferri corti e la compagnia si scioglie. Peppino si mette in proprio, sviluppando un suo stile, più comico rispetto al fratello. Scrive, interpreta e dirige numerose farse molto apprezzate. Il suo esordio cinematografico risale al 1932, con "Tre uomini in frack" di Mario Bonnard. Successivamente è un proliferare di interpretazioni comiche, specie negli anni Cinquanta e Sessanta, quasi sempre al fianco di attori, come Aldo Fabrizi e Totò. Grazie proprio ad un'interpretazione con quest'ultimo, in "Totò, Peppino e i fuorilegge"(1956) di Camillo Mastrocinque, ottiene l'unico Nastro d'Argento della sua carriera, come miglior attore non protagonista. Particolarmente degni di nota nella sua filmografia, sono i ruoli impersonati per conto di Federico Fellini, quali: "Luci del varietà"(1950), di Alberto Lattuada, di cui Fellini cura il soggetto e la sceneggiatura, e "Le tentazioni del dottor Antonio", episodio di "Boccaccio '70"(1962), di Mario Monicelli, Federico Fellini, Luchino Visconti e Vittorio De Sica. Memorabile è anche il personaggio che inventa per "Canzonissima 1966-67", l'ottuso e tontolone 'Pappagone'. La sua predilezione, comunque, è tutta per il teatro. Degli ultimi anni si ricorda la sua interpretazione in "Il guardiano"(1977), di Harold Pinter. Tra le commedie trasposte in TV, da citare sono: "L'avaro"(1963), di Carla Ragionieri e Manuel Lualdi, e "Giorgio Dandin"(1964) di cui cura anche la regia. Invece, tra quelle che lui personalmente scrive, si cita: "L'ospite gradito"(1962) e "Non è vero ma ci credo"(1980), in collaborazione con Giancarlo Nicotra. Si sposa una prima volta con Adele Carloni da cui ha un figlio, Luigi, che segue le identiche orme del padre. I due, poi, si separano e Peppino va a convivere con l'attrice Lidia Màrtora Maresca. Ottiene il divorzio dalla prima moglie dopo molto tempo, e riesce a sposarsi con Lidia solo nel 1971, quando purtroppo ella è in punto di morte. Nel 1977 si risposa con un'attrice della sua compagnia, Lelia Mangano.

I FILM PIÙ RECENTI DI PEPPINO DE FILIPPO

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI PEPPINO DE FILIPPO

LE STATISTICHE DI PEPPINO DE FILIPPO SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA PEPPINO DE FILIPPO

Film Ruolo
Giallo napoletano
Natale Capece
Ninì Tirabusciò la donna che inventò la mossa
Commissario di Polizia
GLI INFERMIERI DELLA MUTUA
Gennarino Esposito Portiere-Farmacista
LISA DAGLI OCCHI BLU
Peppino/Amleto, Due Maggiordomi
ZUM ZUM ZUM N 2
Peppino Bertozzini
Totò Story
Pio Spinelli/Peppino Capponi/Peppino/Lo Turco
ZUM ZUM ZUM LA CANZONE - CHE MI PASSA PER LA TESTA
Peppino Bertozzini
NON STUZZICATE LA ZANZARA
Carmelo
Soldati e capelloni
Peppino Pica
Ischia, operazione amore
Gennaro Capotosta
RITA LA ZANZARA
Carmelo
La vedovella
Don Pietro Quagliolo
Adultero lui, adultera lei
Pubblico Ministero
Gli Onorevoli
Prof. Giuseppe Mollica, MSI
I QUATTRO MOSCHETTIERI
Card. Richelieu
I QUATTRO TASSISTI
Pasquale Scongnamillo
Totò contro i quattro
Cav. Alfredo Fiore
Boccaccio '70
Dottor Antonio Mazzuolo ("Le tentazioni del dottor...")
I QUATTRO MONACI
Fra Crispino
Il giorno più corto
Zio Peppino

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PEPPINO DE FILIPPO

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming