Raimondo Vianello
Locandina Raimondo Vianello

Raimondo Vianello

Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: ROMA
NASCE IL: 07/05/1922
50 Anni di carriera
94 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Raimondo Vianello, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI RAIMONDO VIANELLO

Nasce a: Roma
Nasce il: 07/05/1922
Muore a: Milano
Muore il: 15/04/2010

BIOGRAFIA DI RAIMONDO VIANELLO

Attore e conduttore televisivo. Durante l'adolescenza lascia Roma e si trasferisce a Spalato, in Dalmazia, al seguito di suo padre Guido, ammiraglio della Marina Militare. Dopo essersi iscritto alla facoltà di giurisprudenza ed essersi distinto come atleta, approda al teatro in modo casuale nel 1945, quando viene scelto da Garinei e Giovannini per interpretare il ruolo di un ufficiale nella loro rivista satirica "Cantachiaro n. 2". La sua attitudine è così evidente che ben presto si ritrova a recitare accanto a Carlo Dapporto, Macario, Gino Bramieri e Wanda Osiris, con cui interpreta nel 1950 "Domenica è sempre domenica". Nel 1947 ottiene anche il suo primo piccolo ruolo al cinema in "I due orfanelli" di Mario Mattoli, accanto a Totò, che ritroverà l'anno successivo in "Fifa e arena" e nel 1951 in "Totò sceicco", entrambi ancora di Mattoli. In quello stesso anno incontra Ugo Tognazzi con cui fa da subito "coppia fissa" in teatro, ma il vero successo arriva nel 1954, quando la televisione li chiama per il programma "Un, due, tre". Il duo comico spopola grazie agli sketch provocatori e irriverenti, che però finiscono - nel 1959 - per far sospendere il programma. Nel corso degli anni Sessanta partecipa, ancora al fianco di Tognazzi e Totò, a numerose commedie cinematografiche tra cui: "Caccia al marito"(1960) di Marino Girolami, "Le olimpiadi dei mariti"(1960) di Giorgio Bianchi, "Sua eccellenza si fermò a mangiare" e "Maciste contro Ercole nella Valle dei guai", entrambi del 1961 e di Mattoli, "Veneri in collegio"(1965) ancora di Girolami e "Amore all'italiana"(1966) di Steno. Nel 1962 sposa Sandra Mondaini, conosciuta sei anni prima sul palcoscenico della rivista "Sayonara, Butterfly". Il loro sodalizio, artistico e sentimentale, li porta a diventare negli anni la coppia televisiva più comica e longeva dell'emittente pubblica, dando vita a programmi come "Studio Uno"(1961), "Il tappabuchi"(1967), "Sai che ti dico"(1972), "Tante scuse"(1974), "Di nuovo tante scuse"(1975), "Noi...no"(1977), "Io e la Befana"(1978-79), fino a "Stasera niente di nuovo"(1981). Nel 1972 Vianello viene operato per un tumore a un rene e, grazie a sua moglie, riesce a superare la malattia e a tornare presto al lavoro. Nel 1982 la coppia passa dalla RAI alle neonate Reti Fininvest per condurre programmi di grande successo come "Attenti a noi 2" e "Sandra e Raimondo Show". Dal 1983 al 1986 Raimondo è il presentatore del gioco a premi di Canale 5 "Zig Zag" e dal 1988 al 1991 di "Il gioco dei nove". A partire dal 1988 la coppia compare nella fortunata sit-com "Casa Vianello", format ripreso negli anni con "Cascina Vianello" e "I misteri di Cascina Vianello". Nello stesso anno torna in RAI per presentare il Festival di Sanremo, affiancato da due vallette d'eccezione: Eva Herzigova e Veronica Pivetti. Da sempre appassionato di calcio, nel 1991 viene chiamato a condurre il programma sportivo "Pressing," in onda su Italia 1, in cui rimane per otto stagioni. Nel 2008 presenta al RomaFictionFest la sua ultima fatica, "Crociera Vianello", dichiarando insieme alla moglie Sandra, il loro addio alle scene. Muore all'ospedale S. Raffaele di Milano, dove era ricoverato, poco prima di compiere 88 anni.

I FILM PIÙ RECENTI DI RAIMONDO VIANELLO

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI RAIMONDO VIANELLO

LE STATISTICHE DI RAIMONDO VIANELLO SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA RAIMONDO VIANELLO

Film Ruolo
Cascina Vianello
Raimondo
Casa Vianello
Raimondo
Sette volte sette
Bodoni
FRANCO, CICCIO E LE VEDOVE ALLEGRE
Gianni
GRANADA ADDIO
Silvio Masteghin
IL VOSTRO SUPER AGENTE FLIT
L'Agente Flit
Riderà
Fred Manzi, detective
7 Monaci d'oro
Conte Raimondo
Amore all'italiana
Dio come ti amo!
Il Principe
Mi vedrai tornare
Tommaso, il maggiordomo
PER QUALCHE DOLLARO IN MENO
Frank
Ringo e Gringo contro tutti
Serg. Gringo
I FIGLI DEL LEOPARDO
Gen. Baldigari
Spiaggia libera
Capitano Oliviero
VENERI IN COLLEGIO
Prof. Meed
FOLLIE D'ESTATE
Paziente
Gli eroi del West
Colorado
I gemelli del Texas
Jonathan/Kid
VENERI AL SOLE
Raimondo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming