Aldo Fabrizi
Locandina Aldo Fabrizi

Aldo Fabrizi

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: ROMA (ITALIA)
NASCE IL: 01/11/1905
45 Anni di carriera
78 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Aldo Fabrizi, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ALDO FABRIZI

Nasce a: ROMA (Italia)
Nasce il: 01/11/1905
Muore a: ROMA (Italia)
Muore il: 02/04/1990

BIOGRAFIA DI ALDO FABRIZI

Attore. Comincia a farsi strada alla radio e nel teatro di rivista dove diventa presto una delle "vedettes" più popolari. Debutta nel cinema nel 1942 con "Avanti c'è posto" di Mario Bonnard, in cui riprende un personaggio di un suo sketch vestendo i panni di un bigliettaio sfortunato in amore. La popolarità internazionale arriva con "Roma città aperta" (1945) di Roberto Rossellini, nel toccante ruolo di un eroico prete, Don Pietro, che viene fucilato dai tedeschi. L'attore rimase deluso di non ricevere neppure uno dei tanti premi assegnati al film. In compenso ricevette due Nastri d'argento come attore protagonista per "Prima comunione" (1950) di Alessandro Blasetti, e, venticinque anni dopo, come attore non protagonista per "C'eravamo tanto amati" (1975) di Ettore Scola. Nel 1948 esordisce come regista firmando "Emigrantes", poi è la volta della serie di commedie di successo "La famiglia Passaguai" (1951), e il commovente "Il maestro" (1958). Nel 1951 resta memorabile l'interpretazione del brigadiere Bottoni, antagonista del ladro Esposito interpretato da Totò, nel film "Guardie e ladri" (1951) di Steno e Monicelli. Nel 1964 venne definito dagli americani "a comic genius", dopo aver interpretato con successo il ruolo di Mastro Titta, nella commedia musicale "Rugantino" di Garinei e Giovannini. Considerato nell'ambiente dello spettacolo un tipo burbero ma benevolo, nutriva una stima incondizionata per l'amico e collega Totò. E' stato sposato con la cantante nota con il nome di "Reginella". Il suo fisico appesantito dal suo amore per la buona cucina era per lui un marchio di fabbrica e negli ultimi anni, aveva scritto un libro di successo dedicato alla pastasciutta, sua grande passione. Nel 1990 ricevette un David di Donatello alla carriera pochi giorni prima della morte.

I FILM PIÙ RECENTI DI ALDO FABRIZI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ALDO FABRIZI

LE STATISTICHE DI ALDO FABRIZI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA ALDO FABRIZI

Film Ruolo
Il ginecologo della mutua
Prof. Massone
Nerone
Generale Galba
C'eravamo tanto amati
Romolo Catenacci
La Tosca
Il governatore
Totò Story
Giuseppe D'Amore
7 Monaci d'oro
Frate Ugone
I QUATTRO MOSCHETTIERI
Bouboule
I QUATTRO TASSISTI
Sor Gigi
Totò contro i quattro
Don Amilcare
I QUATTRO MONACI
Fra Giocondo
Il giorno più corto
Facchino alla stazione
Twist lolite e vitelloni
Cav. Rossi
Fra' Manisco cerca guai
Fra' Pacifico
GERARCHI SI MUORE
Commendator Frioppi
Le meraviglie di Aladino
Il Sultano
LA SPOSA BELLA
Canonico Rota
Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi
Giuseppe D'Amore
Ferdinando I Re di Napoli
Contadino
I tartassati
Fabio Topponi
Prepotenti più di prima
Cesare Panelli

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ALDO FABRIZI

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

  • 1988 - Premio David alla carriera

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming