News Cinema

Titanic, la porta galleggiante che salva Rose venduta all'asta per una cifra record: quali oggetti ha superato

Come dimenticare la porta (troppo piccola per due) grazie alla quale Rose, in Titanic, sopravvive al naufragio? Ebbene, l'iconico oggetto è stato venduto all'asta per una cifra esorbitante. Scopriamo a quanto ammonta e quali oggetti di scena altrettanto famosi ha superato.

Titanic, la porta galleggiante che salva Rose venduta all'asta per una cifra record: quali oggetti ha superato

È la lastra di legno più famosa della storia del cinema. Perché, diciamo la verità, tutti noi abbiamo pensato che se Rose (Kate Winslet) si fosse fatta un po' più in là, oggi non staremmo ancora versando lacrime per la tragica morte di Jack (Leonardo DiCaprio). Ebbene la porta che, in Titanic (1997), salva la protagonista dal naufragio della tristemente famosa nave è stata appena venduta all'asta. E non per qualche spicciolo.

Nella giornata di lunedì 25 marzo, l'associazione Heritage Auctions ha annunciato che, nel corso dell'asta Treasures From Planet Hollywood, sono stati battuti 16 iconici oggetti di scena. L'evento ha raccolto un totale di 15,68 milioni di dollari. Ma quanti arrivano dalla fatidica porta del kolossal diretto da James Cameron? E quali sono gli altri incredibili cimeli? Scopriamolo subito.

La protagonista del nostro articolo, la già citata porta di legno, è risultata l'oggetto venduto per la cifra più alta, vale a dire 718.750 dollari, pari a circa 663mila euro. Non è tutto: a disposizione c'era anche un prototipo dello stesso pezzo di legno, venduto per l'enorme cifra di 125.000 dollari. Gli oggetti direttamente dal set di Titanic, però, non sono finiti: la ruota utilizzata per la barca nel film è stata venduta per 200.000 dollari. L'abito che Kate Winslet indossa nell'atto finale del blockbuster è stato invece battuto per 118.750 dollari.



Sul sito web di Heritage Auctions si legge che la lastra di legno che tutti noi chiamiamo 'porta' è in effetti "parte del telaio della porta appena sopra l'ingresso della sala di prima classe della nave". Ed è basata "sul pezzo più famoso e completo recuperato tra i detriti dell'affondamento dell'RMS Titanic nell'aprile 1912".

La notizia, prevedibilmente, ha riaperto un dibattito antico quanto il film campione d'incassi e vincitore di 11 Premi Oscar. Ovvero, lo stesso cui si accennava in apertura: Jack Dawson avrebbe potuto salvarsi, aggrappandosi a sua volta alla lastra? Un quesito che ha dato origine ad una tonnellata di meme, teorie e persino studi scientifici.

Il regista ha risposto - forse per sfinimento - nello speciale per i 25 anni di Titanic., Per la prima volta, non ha escluso la possibilità di un lieto fine per gli sfortunati protagonisti.

Jack poteva sopravvivere, ma ci sono molte variabili. Credo che il suo pensiero fosse: 'Non farò nulla che metta Rose in pericolo.' Abbiamo realizzato un'analisi forense approfondita con un esperto di ipotermia, che ha riprodotto la zattera del film. Jack doveva morire. È una storia di amore, sacrificio e mortalità. L'amore si misura con il sacrificio, come in Romeo e Giulietta.

Tornando all'asta, preparatevi a rimanere a bocca aperta, perché tra gli oggetti cinematografici che si sono susseguiti c'era anche la frusta di Harrison Ford in Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), che ha stabilito il record tra gli oggetti della saga (525.000 dollari). Continuiamo con l'ascia brandita da Jack Nicholson in Shining (1980), aggiudicata per 'appena' 125mila dollari. Bella cifra per la lattina di schiuma da barba che, in Jurassic Park (1993), Dennis Nedry (Wayne Knight) usa per contrabbandare embrioni di dinosauro: 250.000 dollari.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV