Jurassic Park è il primo capitolo della fortunata saga cinematografica diretta da Steven Spielberg (inizialmente concepita come trilogia). La sceneggiatura è co-scritta da David Koepp insieme a Michael Crichton, quest'ultimo autore dell’omonimo libro del 1990 da cui è tratto il film. Prima che il libro di Crichton fosse pubblicato, Spielberg con la Universal Pictures ne acquisirono i diritti, ingaggiando lo scrittore come sceneggiatore della pellicola. Nel cast sono presenti Sam Neil, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough e Samuel L. Jackson. Le riprese ebbero luogo tra la California e le isole Hawaii, Costa Rica e Repubblica Dominicana, mentre la post produzione fu supervisionata da Spielberg mentre girava Schindler's List in Polonia. I dinosauri visibili nel film sono animatronici a grandezza naturale creati dagli Stan Winston Studios, ma c’è anche un ampio l’utilizzo di CGI, tecnica all’epoca all’avanguardia (è il primo film ad alto budget ad utilizzarla). Per realizzare dinosauri il più possibile vicini alla realtà, Spielberg si affidò al supporto del paleontologo Jack Horner, tuttavia le rappresentazioni di diversi dinosauri non sono più attendibili a seguito di nuove scoperte paleontologiche. Nonostante il titolo del film faccia riferimento al periodo Giurassico, in realtà la maggior parte dei dinosauri rappresentati nel film sono vissuti nel periodo Cretaceo, come viene esplicitato in una scena anche dal dottor Grant. La colonna sonora è ovviamente composta da John Williams, mentre il sound design (utilizzato soprattutto per ricreare i versi dei dinosauri) è opera della compagnia Digital Theater System. Alla sua uscita nelle sale, Jurassic Park riscosse un successo enorme al botteghino e fu elogiato anche dalla critica, vincendo molti premi, tra cui tre premi Oscar (migliori effetti speciali, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro). Il film ha dato inizio ad un prospero franchise e vanta ben sei sequel, ma di questi solo Il mondo perduto - Jurassic Park (1997) è stato diretto da Steven Spielberg.
Al film Jurassic Park sono seguiti: Il mondo perduto: Jurassic Park del 1997, Jurassic Park III del 2001, Jurassic World del 2015 e Jurassic World: Il Regno distrutto del 2018.
Agli Oscar del 1994, il film si aggiudicò ben tre statuette per ‘Miglior sonoro’, ‘Miglior montaggio sonoro’, ‘Miglior effetti special’.
Dopo l’uscita di Jurassic Park si generò un’ondata di entusiasmo per l'Era dei dinosauri e lo studio della paleontologia registrò un altissimo tasso di crescita.
Il ruolo di Alan Grant fu inizialmente offerto a Harrison Ford, ma l’attore rifiutò poiché non pensava potesse essere una parte adatta a lui.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sam Neill | Dottor Alan Grant |
Laura Dern | Ellie Sattler |
Jeff Goldblum | Ian Malcolm |
Richard Attenborough | John Hammond |
Bob Peck | Robert Muldoon |
Martin Ferrero | Donald Gennaro |
Joseph Mazzello | Tim Murphy |
Ariana Richards | Lex Murphy |
Samuel L. Jackson | Ingegnere Capo Ray Arnold |
B.D. Wong | Dottor Henry Wu |
Wayne Knight | Dennis Nedry |
Jerry Molen | Gerry Harding |
Miguel Sandoval | Juanito Rostagno |
Cameron Thor | Lewis Dodgson |
Jophery C. Brown | Inserviente al settore Raptor |
Adrian Escober | Operaio alla Amber |
Dean Cundey | Mate |
Christopher John Fields | Volontario |
Whitby Hertford | Volontario |
Tom Mishler | Pilota dell'elcottero |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1994
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1994