Shining
Locandina Shining
Disponibile ora. Entra in NOW!

Shining

( The Shining )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.5 di 5 su 198 voti

Al cinema dal: 07 ottobre 2024
Genere: Horror, Thriller
Anno: 1980
Paese: Gran Bretagna
Durata: 146 min
Data di uscita: 07 ottobre 2024
Distribuzione: PIC, Warner Home Video, Laserdisc, Lucky Red (versione integrale 4K del 2024).
Shining è un film di genere horror, thriller del 1980, diretto da Stanley Kubrick, con Jack Nicholson e Shelley Duvall. Uscita al cinema il 07 ottobre 2024. Durata 146 minuti. Distribuito da PIC, Warner Home Video, Laserdisc, Lucky Red (versione integrale 4K del 2024)..

IL CAST DI SHINING

LA TRAMA DI SHINING

Shining è un film del 1980 diretto da Stanley Kubrick, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King.
Il protagonista della vicenda è Jack Torrance (Jack Nicholson), ex insegnante disoccupato con il vizio dell’alcol, in cerca di ispirazione per il suo romanzo. Jack accetta di buon grado la proposta del direttore dell’Overlook Hotel, che lo vuole assumere come guardiano invernale.
Sebbene l’uomo gli confidi che dieci anni prima, in quello stesso luogo, il suo predecessore Delbert Grady (Philip Stone) aveva perso la ragione, trucidando la sua famiglia, Jack non sembra spaventato e coglie l’occasione lavorativa per dedicarsi alla scrittura.
Il neo assunto si trasferisce tra le sperdute montagne del Colorado con la moglie Wendy (Shelley Duvall) e il figlio Danny (Danny Lloyd). Quest’ultimo condivide la novità con il suo amico immaginario Tony, che è preoccupato per le terrificanti visioni del bambino sul futuro nell’hotel.
Il capocuoco della struttura, Dick Hallorann (Scatman Crothers), intuisce che Danny possiede il dono della ‘luccicanza’, ovvero spiccate capacità di chiaroveggenza e telepatia, e gli chiede di non avvicinarsi mai alla camera 237.
Mentre la neve cade copiosa e isola l’albergo, Jack diventa sempre più irascibile e nevrotico e Danny ha macabre visioni sulla strage compiuta da Delbert e sulle azioni future del padre.
Quando il giovane entra nella camera 237 e ricompare coperto di misteriosi graffi, Wendy si convince che Jack gli abbia fatto del male. Le presenze che popolano l’hotel si palesano agli occhi del guardiano e lo spingono a cedere a folli istinti nei confronti della sua famiglia, accusata di cospirare alle sue spalle.
Mentre Dick riceve delle visioni sul piccolo Danny, Wendy deve difendersi dal delirio di suo marito ma non sa che gli spiriti dell’albergo stanno tramando nell’ombra. La storia dell’Overlook Hotel sta per ripetersi...

Disponibile ora. Entra in NOW!

GUARDA IL TRAILER DI SHINING

Data di uscita: 07 ottobre 2024
Genere: Horror, Thriller
Anno: 1980
Paese: Gran Bretagna
Durata: 146 min
Distribuzione: PIC, Warner Home Video, Laserdisc, Lucky Red (versione integrale 4K del 2024).
Fotografia: John Alcott
Montaggio: Ray Lovejoy
Produzione: Warner Bros., Hawk Films, Peregrine, Producers Circle

RECENSIONE

"Più che un film dell'orrore, può essere definito un thriller fantastico di parapsicologia, "gotico" e dinamicamente frenetico. Kubrick spinge Nicholson a un istrionismo così forsennato da riuscire sgradevole a molti". (Laura e Morando Morandini, "Telesette") "Il film preso come spettacolo, colpisce per la sua perfezione e originalità ma lascia anche un po' perplessi per la sua vicinanza con prodotti impostati sull'eccesso di effetti traumatizzanti". ("Segnalazioni cinematografiche")

PANORAMICA SU SHINING

Shining è un horror prodotto e diretto da Stanley Kubrick, co-sceneggiato da lui insieme alla scrittrice Diane Johnson. L’opera è l’adattamento cinematografico di The Shining (1977), romanzo horror del noto scrittore americano Stephen King. Il cast principale è composto da Jack Nicholson (prima scelta di Kubrick per il ruolo del protagonista), Danny Lloyd, Shelley Duvall e Scatman Crothers. Le riprese del film durarono quasi un anno (da maggio 1978 ad aprile 1979) e si svolsero per la maggior parte presso gli EMI Elstree Studios in Inghilterra, dove furono costruiti diversi set, tra cui quello della facciata dell'Overlook Hotel, a grandezza naturale. Diverse scene di Shining furono eseguite con la Steadicam a mano, una macchina da presa innovativa all’epoca, che permise di effettuare riprese veloci e senza sobbalzi. Noto per essere estremamente meticoloso nel suo lavoro di regista, durante la produzione del film Stanley Kubrick sottopose la crew e il cast a orari di lavoro estenuanti e stressanti, tanto che l’attrice Shelley Duvall ne ebbe ripercussioni sulla salute. Alla colonna sonora di Shining collaborarono diversi musicisti importanti, tra cui Wendy Carlos, Béla Bartók, György Ligeti, Krzysztof Penderecki e Rachel Elkind, quest’ultima già autrice della soundtrack di Arancia Meccanica (1972). Alla sua uscita nelle sale, il film ricevette diverse critiche negative, in primis quella dello stesso romanziere Stephen King e poi quella del regista Steven Spielberg, oltre a ricevere alcune candidature ai Razzie Awards del 1981 (peggior regista a Kubrick e peggior attrice a Duvall). Nonostante ciò, Shining è considerato a tutt’oggi uno dei film più riusciti di Stanley Kubrick e uno degli horror migliori della storia del cinema, un vero e proprio cult. Esiste un sequel, Doctor Sleep (2019), diretto da Mike Flanagan e adattato dall’omonimo romanzo del 2013 di Stephen King.

CURIOSITÀ SU SHINING

Per rendere Jack Nicholson realmente al limite della nevrosi, all’attore fu consentito mangiare esclusivamente pane al formaggio, che detesta profondamente, per ben due settimane.

Nel corso delle riprese, Shelley Duvall soffrì di esaurimento nervoso che le provocò malesseri psicologici e perdita di capelli.

Nonostante stimasse molto Kubrick, Stephen King fu profondamente deluso dal risultato finale del film, che definì ‘freddo e distaccato’.

FRASI CELEBRI DI SHINING

Il mattino ha l'oro in bocca.

Le gemelle Grady (Lisa Burns e Louise Burns): Ciao, Danny. Vieni a giocare con noi? Vieni a giocare con noi, Danny? Per sempre... per sempre... per sempre.

Danny (Danny Lloyd): Tony... ho paura. Non ti ricordi quello che ha detto Mister Halloran? "Sono come le figure dentro un libro, Danny. Non sono cose vere".

Jack (Jack Nicholson): Cappuccetto rosso? Cappuccetto rosso? Su, apri la porta. Su, apri! Non hai sentito il mio toc, toc, toc? Allora vuoi che soffi? Vuoi che faccio puff? Allora devo aprirla io la porta? [...] Sono il lupo cattivo!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SHINING

AttoreRuolo
Jack Nicholson
Jak Torrance
Shelley Duvall
Wendy Torrance
Danny Lloyd
Danny
Scatman Crothers
Hallorann
Anne Jackson
Doctor
Tony Burton
Durkin
Philip Stone
Grady
Joe Turkel
Lloyd
Barry Nelson
Ullman

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SHINING

David di Donatello - 1981

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1981

  • Candidatura miglior produttore straniero
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV