Indiana Jones e il tempio maledetto, film diretto da Steven Spielberg, continua a seguire le avventure del coraggioso archeologo americano. Shangai, 1935: Indiana Jones (Harrison Ford) si reca in un night club appartenente al boss cinese Lao Che. Deve recuperare un prezioso diamante, in cambio delle ceneri dell'imperatore Nurhachi, che il gangster desidera. Durante lo scambio Jones viene tradito da Lao, che dà inizio a una sparatoria.
Indiana riesce a fuggire, portando con sé la cantante del locale Willie Scott (Kate Capshaw) e Shorty (Jonathan Ke Quan), un ragazzino intraprendente che aiuta tutti e tre a lasciare la Cina a bordo di un aereo. Durante il volo, il velivolo inizia a perdere quota, costringendo i tre a un atterraggio di emergenza. Sani e salvi, i tre si ritrovano su una montagna tibetana, vicino un villaggio che sembra essere stato colpito da una maledizione: gli abitanti affermano che un potere oscuro ha rubato la loro pietra preziosa e i loro bambini. Accettando di aiutare gli abitanti del villaggio, Jones e i suoi compagni si recano al palazzo di Pankot, che sembra essere la fonte del male…
Indiana Jones e il tempio maledetto è il secondo capitolo della saga avventurosa con protagonista l’attore Harrison Ford. Il cast principale del film comprende anche Kate Capshaw (che interpreta la nuova fiamma di Indiana Jones), Amrish Puri, Roshan Seth, Philip Stone e l’esordiente Ke Huy Quan. Come per il primo capitolo, la pellicola è diretta da Steven Spielberg e si basa su una storia originale di George Lucas, mentre la sceneggiatura questa volta è stata scritta da Williard Huyk e Gloria Katz, collaboratori di Lucas in American Graffiti (1973). Anche se si tratta di un film prodotto successivamente, a livello narrativo Indiana Jones e il tempio maledetto è il prequel de I predatori dell'arca perduta (1981). Le riprese degli interni ebbero luogo negli Elstree Studios di Londra, mentre gli esterni in Sri Lanka, vicino la città di Kandy. Durante le riprese, nonostante Ford fosse in forma smagliante e avesse diverse controfigure, subì diversi infortuni, che però non rallentarono la produzione del film. Alla sua uscita nelle sale, la pellicola ebbe un grande successo, anche se ne furono criticati gli aspetti più violenti e scabrosi: a seguito di ciò e su consiglio dello stesso regista Spielberg, la MPAA modificò il suo sistema di classificazione, creando il PG-13. Il film ricevette anche diversi riconoscimenti, tra cui il premio Oscar per i migliori effetti speciali.
Si tratta del secondo capitolo della saga di Indiana Jones, oltre che il prequel de I predatori dell'arca perduta (1981).
George Lucas è stato produttore esecutivo e co-sceneggiatore del film.
Nel 1985 la pellicola ha vinto il Premio Oscar per i migliori effetti speciali.
Wu Han (David Yip): Ti ho seguito in mille avventure, ma nel regno del grande mistero, ci vado prima di te. Shorty (Jonathan Ke Quan): Sembra di camminare sui biscotti... nooo, non sono biscotti! Indiana Jones(Harrison Ford): Senta visto che le concedo di venirmi appresso... perché non fa uno sforzo e chiude un po' la bocca? Ok, bambola! Willie (Kate Capshaw): Come sarebbe a dire di venirle appresso! Se è da quando è entrato nel mio club che non mi ha levato per un attimo gli occhi di dosso! Indiana Jones: Vai a letto con i gioelli principessa? Willie: Sì! E niente altro! Willie: Tu finisci morto ammazzato a forza di cercare fortuna e gloria! Indiana Jones: Può darsi, ma non oggi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Harrison Ford | Indiana Jones |
Kate Capshaw | Willie Scott |
Ke Huy Quan | Shorty |
Amrish Puri | Mola Ram |
Roshan Seth | Chattar Lal |
Philip Stone | Capitano Phillip Blumburtt |
Roy Chiao | Lao Che |
David Yip | Wu Han |
Ric Young | Kao Kan |
Chua Kah Joo | Chen |
Rex Ngui | Capo cameriere |
Philip Tan | Capo dei banditi |
Dan Aykroyd | Earl Weber |
Akio Mitamura | Pilota cinese |
Michael Yama | Co-pilota cinese |
Stany De Silva | Sajnu |
Pat Roach | Capo delle guardie |
Steven Spielberg | Turista all'aeroporto (non accreditato) |
George Lucas | Missionario (non accreditato) |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1985
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1985