Captain America Brave New World, gli incassi del primo giorno italiano: com'è andato rispetto agli ultimi film dell'MCU?
Captain America Brave New World ha cominciato la sua corsa in alcuni territori, Italia inclusa, due giorni prima che negli USA. Com'è andato questo primo giorno, dati Cinetel alla mano? Cosa ci dicono le cifre, se le paragoniamo a quelle analoghe degli altri cinecomic marveliani dell'ultimo periodo?

Premettiamo che non c'è alcun record nelle cifre raccolte da Captain America: Brave New World, nel primo giorno di programmazione nei cinema italiani: ne parliamo però perché, è inutile indorare la pillola, l'esito commerciale di questa effettiva ripartenza del Marvel Cinematic Universe potrebbe avere ripercussioni sul genere intero del cinecomic. Dopo il difficile 2023 e la boccata d'ossigeno del 2024 con Deadpool & Wolverine (tuttavia un fenomeno a sé stante), vale la pena provare a capire dove potrebbe collocarsi il film con Anthony Mackie. Leggi anche Captain America Brave New World, Anthony Mackie: "Un eroe non cerca i conflitti, li risolve", la nostra intervista video
Captain America Brave New World, meglio di The Marvels ma peggio degli altri?
I dati Cinetel ci parlano di un primo giorno italiano da 510.000 euro per Captain America: Brave New World. Tornando al quasi del tutto infausto 2023, l'anima in pena di The Marvels partì con 281.000 euro, per cui c'è un miglioramento rispetto all'ultima vera tornata del racconto in continuity del Marvel Cinematic Universe (non sottovalutando la calamita di Sanremo in questi giorni). The Marvels terminò la sua corsa con quasi 3.300.000 euro in Italia e 206 milioni di dollari nel mondo, a fronte di un budget sui 300, andando in profondo rosso. Secondo Hollywood Reporter, il nuovo Cap ha visto un budget più accorto sui 180 milioni, per cui la stimata partenza mondiale sui 190 nel primo weekend potrebbe metterlo sulla strada giusta per andare in pari. Certo, fa strano ragionare sul possibile "pari" di un film Marvel, un tipo di produzione che fino al 2019 era una macchina da guerra al botteghino, a prescindere dai contenuti. La Disney e i Marvel Studios nel 2024 hanno preso tempo, rifugiandosi nei battitori liberi Deadpool & Wolverine (2 milioni di euro al primo giorno italiano, totale mondiale di 1.338.000.000 dollari!), ma Brave New World riprende il percorso normale marveliano in continuity.
Tralasciando l'altro caso particolare di The Marvels, Sam Wilson sembra avere qualche difficoltà in più: sempre nel 2023 Ant-Man and the Wasp: Quantumania debuttò con 625.000 euro (il nostro totale fu 5.974.600, nel mondo toccò i 476.100.000 dollari, floppando, per un costo stimato sui 330 milioni). L'unico successo marveliano del 2023, Guardiani della Galassia vol.3, esordì invece con 840.800 euro e un totale finale italiano di 10.915.300 (nel mondo 845.600.000 dollari, per un budget sui 250 milioni, stimato da Variety).
Insomma, per ora possiamo solo dire che Captain America: Brave New World parte con premesse migliori di The Marvels, ma è un accontentarsi. Possiamo però anche aggiungere che il registro del film, per la maggior parte un thriller di fantapolitica ambientato ai giorni nostri sulla Terra, ha consentito una produzione con il budget di cui sopra, più contenuto rispetto a quello dei tonfi di due anni fa: incassi totali non molto alti potrebbero rivelarsi comunque accettabili, nel rapporto tra spesa e guadagno. Suspense. Ne riparleremo.