Ambientata nel IX secolo, la serie tv Vikings racconta le avventure del grande guerriero vichingo Ragnar Lothbrok (Travis Fimmel, C'era una volta Steve McQueen), determinato a esplorare il mondo attraversando le acque dell'oceano. Ciò che guida il guerriero è la sua ambizione e la sua sete di conoscenza, unite alla credenza che gli dèi gli siano benevoli e che gli mandino continuamente segnali dalla natura per spingerlo ad accrescere i suoi possedimenti e la sua gloria, conquistando sempre più territori fino a spingersi oltre il pericoloso e tumultuoso Mare del Nord. A opporsi agli obiettivi espansionistici di Ragnar e della sua famiglia, composta dalla moglie guerriera Lagertha (Katheryn Winnick, Big Sky), dai suoi figli Bjorn (Alexander Ludwig) e Gyda (Ruby O'Leary), e da suo fratello Rollo (Clive Standen, Taken), c'è il Conte Haraldson (Gabriel Byrne, In Treatment), che governa il villaggio insieme al suo consigliere Syein (David Pearse, Indovina chi sposa Sally) e al suo fidato indovino, e che non vuole assolutamente perdere i suoi uomini e le sue navi acconsentendo alla folle spedizione a ovest di Ragnar.
Il protagonista è però talmente testardo che decide di non osservare le imposizioni del Conte e, dopo aver costruito insieme al suo amico Floki (Gustaf Skarsgård, Westworld), un geniale artigiano, un nuovo prototipo di nave più lunga e veloce di quelle tradizionali, raduna un gruppo di spietati e sanguinari vichinghi pronti a partire per la conquista di nuove terre e della gloria tanto ambita, sfidando le leggi del villaggio, del suo governatore, ma soprattutto quelle della natura.
L'ideatore di Vikings Michael Hirst è famoso per aver creato uno dei drama storici più apprezzati di sempre, I Tudors, premiato con sei Emmy, oltre che la meno fortunata Camelot della rete via cavo Starz. Anche questa volta Hirst si ispira a fatti realmente accaduti - le epiche saghe sulle esplorazioni e incursioni dei normanni della Scandinavia dell'Alto Medioevo. I personaggi e gli eventi narrati si basano sui racconti della tradizione norvegese del XIII secolo o fonti storiche del periodo. La serie è ambientata all'inizio dell'era vichinga, caratterizzata dall'assalto all'isola santa di Lindisfarne nel 793.
La serie sembra seguire lo stesso filone narrativo di un ciclo di racconti di origine islandese del XIII secolo sulle gesta di Ragnar Lothbrok e dei suoi figli.
Anche in virtù dei maggiori sgravi fiscali, la serie è stata girata in Irlanda, principalmente negli Ashford Studios, all'epoca di recente costruzione. Alcune scene sono state girate a Luggala, nel cuore delle montagne di Wicklow.
Il brano che accompagna musicalmente i crediti di apertura di Vikings è If I Had a Heart della cantante svedese Karin Elisabeth Dreijer Andersson, nota anche con lo pseudonimo Fever Ray.
Nell'episodio 4.09 La distruzione e la morte, quando Ragnar decide di trasportare le navi sulla montagna per sorprendere l'esercito dei Franchi e prendersi la rivincita, la scena è stata girata senza l'aiuto di tecnologie, con la nave portata realmente sulla cima di una montagna.
La serie vanta il pregio di aver riportato sullo schermo, e dunque in vita, quattro lingue morte: il Latino, l'antico Norreno, l'Anglo-Sassone e il Franco.
I tatuaggi dei Vichinghi sono tutti realizzati in base a reali testimonianze dell'epoca e hanno incoraggiato il capo del make-up, Tom McInerney, ad una costante e scrupolosa ricerca.
Nel febbraio del 2022, Vikings ha generato un sequel intitolato Vikings: Valhalla e disponibile su Netflix. Ambientato oltre 100 anni dopo le vicende della serie originale e quindi durante l'ultima fase dell'era vichinga, lo spin-off segue le eroiche avventure di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: il leggendario esploratore Leif Eriksson, la sua impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter e l'ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson.
Attore | Ruolo |
---|---|
Katheryn Winnick | Lagertha |
Gustaf Skarsgård | Floki |
Alexander Ludwig | Bjorn Ironside |
John Kavanagh | Indovino |
Peter Franzén | Harald Bellachioma |
Jasper Pääkkönen | Halfdan il Nero |
Alex Høgh | Ivar il Senzaossa |
Marco Ilsø | Hvitserk |
Jordan Patrick Smith | Ubbe |
Danila Kozlovsky | Oleg il Profeta |
Georgia Hirst | Torvi |
Ragga Ragnars | Gunnhild |
Eric Johnson | Erik il Rosso |
Ray Stevenson | Othere |
Moe Dunford | Aethelwulf |
Jonathan Rhys Meyers | Bishop Heahmund |
Travis Fimmel | Ragnar Lodbrok |
Clive Standen | Rollo |
Alyssa Sutherland | Aslaug |
Linus Roache | Ecbert del Wessex |
Ben Robson | Kalf |
Kevin Durand | Harbard |
Lothaire Bluteau | Carlo della Francia Occidentale |
David Lindström | Sigurd Serpente nell'Occhio |
George Blagden | Athelstan |
Jessalyn Gilsig | Siggy |
Donal Logue | Horik di Danimarca |
Gabriel Byrne | Conte Haraldson |