Star Wars, una scena eliminata da Episodio III svela che Qui-Gon Jinn doveva tornare!
Il Qui-Gon Jinn di Liam Neeson è uno dei personaggi di cui i fan di Star Wars sentono davvero la mancanza. Secondo i piani di George Lucas, l'attore avrebbe dovuto riprendere il ruolo del Maestro Jedi in Episodio III - La vendetta dei Sith: ecco perché la scena non è mai stata girata.

Nel lontano 1977, George Lucas cambiò per sempre la storia del cinema con il primo film di Star Wars. Quest'ultimo ha generato un franchise miliardario, nonché un fenomeno culturale che, nel corso degli anni, ha reclutato le più importanti star di Hollywood. Tra queste, è doveroso citare Liam Neeson, iconico interprete del Jedi Qui-Gon Jinn.
Le storie della galassia lontana lontana non sono quasi mai arrivate sullo schermo nel modo in cui erano state originariamente concepite. La storyline di Qui-Gon rientra in questa casistica in un modo che potrebbe spezzare il cuore ai suoi milioni di fans. Ina scena mai girata di Episodio III - La vendetta dei Sith (2005) conferma che Neeson avrebbe dovuto riprendere il suo ruolo, apparendo come fantasma. Come mai la scena non è mai arrivata al montaggio?
Abbiamo fatto per la prima volta la conoscenza di Qui-Gon in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (1999). È proprio il personaggio di Liam Neeson che, sul pianeta Tatooine, scopre un giovane schiavo di nome Anakin Skywalker (Jake Lloyd). Percependo la Forza in lui, Jinn si convince che sia "Il Prescelto" e vuole addestrarlo personalmente. Tuttavia, il Maestro Jedi viene ferito a morte da Darth Maul (Ray Park), senza poter realizzare il suo proposito. Sarà Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor) ad occuparsi di Anakin al suo posto.
Sebbene il viaggio del personaggio si fosse tristemente concluso, c'erano dei piani per Liam Neeson, che l'attore stesso aveva svelato in un'intervista. Nel 2005, quando uscì La vendetta dei Sith, l'entusiasmo dei fan era alle stelle e il pubblico non vedeva l'ora di tuffarsi di nuovo nella leggendaria space opera.
Star Wars - Episodio III: Liam Neeson avrebbe dovuto riprendere il suo ruolo
Nei mesi precedenti al debutto del film, Neeson e Samuel L. Jackson (interprete di Mace Windu), intervistati da USA Today, hanno parlato a lungo di Star Wars. Quando alla star di Taken è stato chiesto se Qui-Gon Jinn sarebbe tornato in Episodio III, lui ha risposto: "Non posso parlarne. Codice etico Jedi". Classica non-risposta anti-spoiler che, tuttavia, dice tutto senza dir niente. In seguito, in effetti, è emerso che George Lucas aveva davvero scritto una scena tra il Maestro Yoda e il fantasma di Qui-Gon Jinn, presente persino nel romanzo derivato dal film.
Tuttavia, la scena non è mai arrivata sul grande schermo. Il divo, in compenso, è apparso in un cameo nella serie Obi-Wan Kenobi (2022), targata Disney+, per insegnare al suo vecchio Padawan i segreti dell'immortalità.
Leggi anche Star Wars, il destino di Obi-Wan e Qui-Gon doveva essere diverso: perché George Lucas ci ha ripensatoSono trascorsi vent'anni da Episodio III, ma i fan, in cuor loro, non hanno mai smesso di sperare in un ritorno del mentore di Obi-Wan Kenobi. Sfortunatamente, si tratta di un desiderio irrealizzabile. Circa un anno fa, raggiunto da Screen Rant, Neeson ha dichiarato: "Ho amato davvero lavorare con Ewan e George Lucas per La Minaccia Fantasma. Lo abbiamo girato 26 anni fa! Se tornerei? Non credo. Sono troppo vecchio. Non vedo una possibilità del genere, non ci riesco proprio".