La Sirenetta, Halle Bailey mostra il dietro le quinte di "In fondo al mar"
Curiosi di scoprire com'è stato realizzato realmente il live action La Sirenetta? Halle Bailey ha condiviso alcuni video da dietro le quinte, tra cui una sequenza di In fondo al mar.

L’utilizzo della CGI può trasformare la realtà ed è quanto accaduto anche per La Sirenetta. A mostrare di più del faticoso lavoro dietro le quinte è stata proprio Halle Bailey, protagonista del nuovo live action Disney distribuito in sala a partire dal 24 maggio 2023. L’attrice debutta così nell’universo Disney interpretando per la prima volta una delle sue principesse più amate in carne ed ossa. Ma realizzare molte delle scene sott’acqua ha richiesto una grande concentrazione ed utilizzo di CGI. Avete presente la sequenza ballata di In fondo al mar? Halle Bailey ha condiviso un breve video da dietro le quinte, mostrando com’è stata realmente girata.
La Sirenetta, Halle Bailey mostra il dietro le quinte di In fondo al mar
Il ritorno di Ariel al cinema ha cercato di essere il più fedele possibile al classico d’animazione su cui si basa. Ariel, una sirena curiosa, è la figlia più giovane di Re Tritone (Javier Bardem), fortemente affascinata dal mondo umano pur sapendo di non dover bazzicare in superficie. Quando poi incontra Eric (Jonah Hauer-King), Ariel inizia ad assaporare nuovi sentimenti e, dopo una dura discussione con suo padre, finisce per stringere un patto con Ursula (Melissa McCarthy), sua zia nonché strega del mare, che la trasformerà in un’umana per tre giorni, privandola della sua voce. Se riuscirà ad ottenere il bacio del vero amore in quell’arco di tempo, sarà un’umana per sempre felice e contenta. Se fallirà, diventerà proprietà di Ursula. Una volta ammirato il live action al cinema, sorge spontaneo domandarsi: come sono state realizzate tutte quelle scene sott’acqua? Halle Bailey, in una precedente intervista, ha raccontato di non aver mai indossato una coda da sirena sul set, se non per realizzare quella scena sulla spiaggia con Eric. Sott’acqua, quindi, è tutto frutto della CGI. Com’è facilmente identificabile nel video pubblicato dall’attrice, Halle Bailey indossa anche un’imbracatura sul set per muoversi più fluida ed emulare l’andamento della sirena.
some more bts moments (can’t believe this was almost three years ago)💗…
— Halle (@HalleBailey) May 29, 2023
1.. i found this old video of me i recorded on day 2 of filming part of your world .. face breaking out and all cause nerves lolll happy i have this to look back on 💗
2. under the sea wire work
3. jonah &… pic.twitter.com/f1JvDFfEoh
L’attrice ha raccontato a BuzzFeed Australia anche come ha realizzato alcune delle scene dove sono presenti anche i suoi amici. Sebastian, Flounder e Scuttle nel live action sono stati realizzati necessariamente con la CGI, ma come ha girato quelle scene Halle Bailey? L’attrice ha raccontato che il più delle volte la troupe usava una pallina da tennis oppure una versione rimpicciolita (come per Sebastian) per direzionare il suo sguardo. Altre volte, invece, l’attrice ha rivelato di andare a naso e non usufruire di questi trucchetti da set. Oltre all’attrice protagonista, anche Michael Cook e Charles Emanuel via Entertainment Tonight hanno condiviso alcuni spezzoni da dietro le quinte, mostrando l’utilizzo del blue screen.
This is the funniest thing I’ve ever seen in my life pic.twitter.com/MmUHCIEwOy
— Michael Cook (@MichaelCookFilm) May 26, 2023