L'amore ai tempi del multiverso: le 5 coppie più iconiche del Marvel Cinematic Universe
Il mondo Marvel non è solo azione al cardiopalma e scontri galattici per salvare il Pianeta. C'è spazio anche per appassionanti storie d'amore, che non di rado ci hanno commosso ed emozionato. Ecco le 5 coppie più amate del Marvel Cinematic Universe!

- Peggy Carter e Steve Rogers (Hayley Atwell e Chris Evans)
- Jane Foster e Thor (Natalie Portman e Chris Hemsworth)
- Pepper Potts e Tony Stark (Gwyneth Paltrow e Robert Downey Jr.)
- Gamora e Peter Quill (Zoe Saldaña e Chris Pratt)
- Wanda Maximoff e Vision (Elizabeth Olsen e Paul Bettany)
Quando si parla del Marvel Cinematic Universe, il romanticismo potrebbe non essere la prima cosa che ci viene in mente. Eppure, senza dubbio, rappresenta una parte significativa di molte delle story-line più popolari. Il modo in cui le storie d'amore si sviluppano nei film MCU varia di personaggio in personaggio: a volte rimangono in secondo piano fino all'apparizione successiva dei protagonisti coinvolti. Oppure nascono dal nulla per poi non essere mai più menzionate.
Ecco la classifica delle 5 coppie più importanti del MCU, a prescindere dall'epilogo della relazione. Il focus è il modo in cui quest'ultimo è gestito e quanto gli amanti in questione abbiano lasciato un segno tra i fans.
Peggy Carter e Steve Rogers (Hayley Atwell e Chris Evans)
Steve Rogers (Chris Evans) e Peggy Carter (Hayley Atwell) sono una coppia sincera, adorabile e tragica. In Avengers: Endgame, Cap torna nel passato per invecchiare accanto all'amore della sua vita, regalandoci uno dei momenti più emozionanti della saga. Certo, è difficile dimenticare che, dopo la presunta morte di Steve, Peggy si è rifatta una vita e ha messo su famiglia, ma non è per questo che la coppia è in fondo alla classifica. La loro relazione è rimasta in standby per un tempo lunghissimo e, sebbene il lieto fine abbia compensato l'attesa, non basta per conquistare la top 3.
Jane Foster e Thor (Natalie Portman e Chris Hemsworth)
Per quanto disastrosa sia stata l'accoglienza riservata a Thor: Love and Thunder, è stato emozionante rivedere insieme il Dio del Tuono (Chris Hemsworth) e la sua Jane Foster (Natalie Portman). La loro storia, purtroppo, è tra quelle più lacunose. Fino a questo momento, non abbiamo mai scoperto davvero perché il loro arco narrativo, cominciato nel 2011 con Thor, sia stato interrotto. Le lacune erano ampie, di conseguenza è stato più difficile per il pubblico affezionarsi a loro. Ma, dopo avere messo insieme i tasselli del puzzle, il loro ritorno sullo schermo è stato memorabile.
Pepper Potts e Tony Stark (Gwyneth Paltrow e Robert Downey Jr.)
Tony Stark (Robert Downey Jr.) e Pepper Potts (Gwyneth Paltrow) sono la coppia che ha dato il via a tutto. Non solo al MCU, ma anche alle sottotrame romantiche dei cinecomic. La loro relazione, introdotta in Iron Man, è stata una montagna russa e non tutto è stato mostrato sullo schermo in modo soddisfacente (ad esempio, la rottura prima di Captain America: Civil War, poi risolta in qualche modo in Spider-Man: Homecoming). Tuttavia, a differenza di altre situazioni in cui i pezzi mancanti distraggono dal resto, il legame tra Pepper e Tony mette in ombra ogni incoerenza. L'importanza del loro rapporto viene sottolineata in momenti chiave (è "la prova che Tony Stark ha un cuore") e, se funzionano così bene, è grazie alle solide basi su cui la loro storia si fonda.
Gamora e Peter Quill (Zoe Saldaña e Chris Pratt)
Peter Quill (Chris Pratt) e Gamora (Zoe Saldaña) del franchise di Guardiani della Galassia sono la coppia più romantica? Certo che No. La più emozionante? Nemmeno. Eppure, meritano il terzo posto. Sicuramente la loro storia d'amore non è la ragione per cui la trilogia ha avuto tanto successo. Tuttavia, in Guardiani della Galassia Vol. 3, il pubblico si è sentito emotivamente coinvolto dalla piega presa dal loro legame, che non potrà mai esistere. Dopo Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, Star-Lord è passato dall'aver trovato l'amore ad incontrare la stessa ragazza che, tuttavia, non ha alcun ricordo di lui. "Scommetto che eravamo una bomba" "Oh, non immagini quanto". Questo scambio è stato un colpo al cuore: un esempio lampante di come non si capisca quanto sia bello qualcosa finché non lo si perde.
Wanda Maximoff e Vision (Elizabeth Olsen e Paul Bettany)
Assegnare la prima posizione a Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) potrebbe sembrare una scelta ovvia e 'comoda', ma i cliché sono cliché per un motivo. Dopo essere rimasti nell'ombra per diversi film, i due sono riusciti ad avere il loro grande momento in WandaVision e ha funzionato alla grande. La serie ha tenuto i fan del MCU incollati allo schermo, settimana dopo settimana. E nemmeno una volta l'amore di Wanda per Visione (e viceversa) è stato messo in discussione. È un amore così forte che Scarlet Witch ha creato un intero mondo solo per permettergli di esistere. Un amore difficile da eguagliare per qualsiasi altra coppia del mondo Marvel.