Kiernan Shipka lotta per il suo futuro nel primo trailer di Wildflower
Kiernan Shipka interpreta Bea in Wildflower, una ragazzina che cerca di conciliare studio, lavoro e famiglia prendendosi cura dei suoi genitori neurodivergenti.
Dopo aver interpretato una strega ne Le terrificanti avventure di Sabrina su Netflix, Kiernan Shipka si cimenta in un nuovo ruolo in cui interpreta la figlia di due genitori neurodivergenti. Si intitola Wildflower il nuovo film commovente in arrivo in alcune sale cinematografiche negli States e poi distribuito poco dopo in streaming. La narrazione si alterna tra passato e presente con la regia di Matt Smukler. La sceneggiatura è ad opera di Jana Savage e il cast include anche altre stelle del grande e piccolo schermo come Alexandra Daddario.
Wildflower, l’amore per la famiglia batte qualsiasi ostacolo
In Wildflower Kiernan Shipka interpreta Bea, figlia di due genitori neurodivergenti che cerca di prendersi cura al meglio della sua famiglia, ma anche di se stessa. Per cui alterna studio e lavoro mentre cerca di capire cosa fare della sua vita e cosa vuole dal futuro. Il suo dilemma è infatti capire come poter conciliare tutto, crescere e affrontare la vita adulta senza dover necessariamente stravolgere la vita dei suoi genitori. Una decisione difficile e sofferta che comporta delle rinunce, ma quali? Nel primo trailer diffuso da Moment Pictures, Wildflower narra con un tono dramedy la vita di una giovane donna che farebbe di tutto per la sua famiglia, anche rinunciare ai propri sogni.
Eppure il desiderio d’indipendenza è forte, ancor di più quando incontra e frequenta un suo coetaneo che le chiede cosa ne pensa del college. Bea vorrebbe frequentarlo, ma non può lasciare i suoi genitori da soli. Eppure, proprio affrontando le sue più profonde paura, Bea imparerà a prendersi cura di sé. E soltanto così scoprirà che i suoi genitori non sono così indifesi come credeva. Il cast di Wildflower è ricco. Oltre a Kiernan Shipka troviamo Charlie Plummer, Alexandra Daddario, Kannon Omachi, Brad Garrett, Reid Scott, Erika Alexander, Jean Smart e Jacki Weaver. Il film drammatico è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival nel 2022 ed è stato accolto positivamente dalla critica, ma arriverà nelle sale americane soltanto a metà marzo. In Italia non ha ancora stabilito una data di debutto, neppure in streaming. La trama trae spunto da una storia vera, quella di Matt Smukler (il regista). Nello specifico, ha tratto ispirazione dalla storia di sua nipote e i genitori. Ai microfoni di Collider, ha raccontato com’è nata l'idea:
In principio avevo realizzato un piccolo cortometraggio per mia nipote, quindi è basato su una storia vera ed è stato ispirato dalla situazione reale che vive mia nipote. Mia cognata è nata con una disabilità mentale e quindi il corto è stato pensato per aiutare mia nipote ad entrare al college, il che è successo. Poi abbiamo capito che questa famiglia trasmette così tanta gioia, felicità e speranza e volevo trasformarla in una storia, così l’ho usata come punto di partenza.