The Cranberries
Locandina The Cranberries

The Cranberries

Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di The Cranberries, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

BIOGRAFIA DI THE CRANBERRIES

Noel e Mike Hogan, due fratelli di Limerick, formarono la band con il batterista Fergal Patrick Lawler e il cantante Niall Quinn nel 1989. Il nome originale era The Cranberry Saw Us, un gioco di parole che fa il verso alla Cranberry Sauce. L'anno seguente Quinn lasciò il gruppo, segnalando un'amica della sua ragazza che avrebbe potuto sostituirlo. L'amica in questione era Dolores O'Riordan, che all'audizione impressionò favorevolmente i tre musicisti, e divenne quindi la nuova cantante. Il gruppo cambiò presto il suo nome nel più semplice The Cranberries. Dopo qualche concerto in piccoli locali, registrarono una demo intitolata Nothing left at all, che vendette bene localmente e permise loro di firmare con la major (Island Records). Il loro primo pezzo, Uncertain, contenuto nell'omonimo EP, fu un flop, così come passò inizialmente inosservato il primo album Everybody Else Is Doing It, So Why Can't We? con i singoli Dreams e Linger. Il grande successo del gruppo cominciò nel 1993 in seguito ad un tour negli USA come sostenitore dei Suede. Singoli ed album entrarono nelle top ten delle classifiche di vendita d'oltreoceano, e solo in seguito vennero rivalutati dal pubblico europeo. Durante il tour nacquero i pezzi del successivo No Need to Argue, pubblicato nel 1994, a tutt'oggi il più grande successo di critica e di vendite della band (oltre 16 milioni di copie). L'album contiene Zombie, la canzone più famosa del gruppo, che tratta il tema del conflitto in Irlanda del Nord. Zombie è stata premiata agli MTV Awards nel 1995 come migliore canzone dell'anno. Dopo un tour mondiale, che incluse una partecipazione ad MTV Unplugged, il gruppo ritornò immediatamente in studio per il successivo To the Faithful Departed. Lo stress dovuto alla pressione crescente da parte di discografici e fans si tradusse in un disco più cupo e tormentato dei precedenti, complice anche il cambio di produttore, da Stephen Street a Bruce Fairbairn. Le tensioni accumulate esplosero durante il tour successivo, che venne sospeso più volte, prima di essere definitivamente interrotto a causa delle precarie condizioni di salute di Dolores. Dopo un lungo periodo di pausa dalle scene, il gruppo si ripresentò nel corso della cerimonia per la consegna dei premi Nobel a Stoccolma, nel dicembre 1998, suonando anche Promises, che sarebbe divenuto il primo singolo di Bury the Hatchet (letteralmente: seppellire l'ascia). Il successo di questo disco non fu pari a quello dei precedenti, soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma incoraggiò comunque il gruppo a proseguire con il successivo Wake Up and Smell the Coffee. Le voci di un possibile scioglimento della band crebbero negli anni, soprattutto a causa delle frequenti dichiarazioni di Dolores sulla sua necessità di sperimentare nuovi percorsi musicali. Dopo la pubblicazione della raccolta Stars nel 2002, e gli ultimi concerti come sostenitore dei Rolling Stones nell'estate successiva, divenne ufficiale la scelta del gruppo di prendersi un periodo di pausa per dedicarsi ad altri progetti. Dolores intraprese la carriera da solista con un album uscito nel maggio 2007, Are You Listening? e col secondo album, No Baggage uscito nell'agosto 2009. Noel ha invece realizzato l'album Mono Band, uscito nel 2005, frutto di collaborazioni con altri artisti. La band tuttavia, nel settembre 2009 con un comunicato ufficiale sui siti di Dolores O'Riordan e dei Cranberries, ha annunciato il ritorno del gruppo, con un nuovo tour (Reunion Tour) tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010. Nel febbraio 2011 comincia la registrazione del nuovo album Roses nei Metalworks Studios di Toronto, la cui uscita è prevista per il 27 febbraio 2012. Il 23 novembre 2011 esce il primo singolo estratto da Roses: Tomorrow. La canzone ha raggiunto la quinta posizione nella classifica airplay italiana. Il 18 febbraio 2012 sono stati ospiti speciali alla finale di Sanremo 2012
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+