Il film è liberamente ispirato al romanzo fantastico "Il meraviglioso paese oltre la nebbia" della scrittrice Kashiwaba Sachiko.
La città incantata è uscita nel 2001 in Giappone, in Italia nel 2003 ed è poi tornata al cinema in tre date del giugno 2014.
Il Film ha vinto l'Orso d'oro al Festival di Berlino nel 2002 e l'Oscar come Miglior film d'animazione nel 2003.
Miyazaki, che ha dedicato l'opera alla figlia di 10 anni del suo amico produttore Seiji Okuda, rivelò che scrisse la sceneggiatura rivolgendosi principalmente alle bambine, con l'intenzione di creare per loro un riferimento nella società e nella vita in generale.
Tutti i personaggi e le ambientazioni sono state, per volere del regista, interamente disegnati a mano e poi rifiniti e animati al computer; una delle sequenze più difficili (e anche delle più belle) da realizzare, secondo il direttore artistico Yohi Takeshige, è stata quella del treno che Chihiro prende per andare da Zeniba, la sorella della strega Yubaba; la sfida è stata rappresentare infatti il treno che sfreccia sull'oceano in modo da risultare realistico.
L'autore della colonna sonora de La città incantata è come sempre Joe Hisaishi, compositore della maggioranza dei film di Miyazaki; Hisaishi è conosciuto per aver composto le musiche di Kiss Me Licia, cartone animato trasmesso in Italia negli anni'90.
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2003
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 2002
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2004