Sandra Milo, all'anagrafe Salvatrice Elena Greco, è un'attrice e conduttrice italiana. Nata a Tunisi, vive in Toscana con la famiglia ma a soli 15 anni si unisce in matrimonio con il marchese Cesare Rodighiero, con cui rimane sposata solo 21 giorni, ottenendo presto l'annullamento dalla Sacra Rota. Dall'unione nasce un bambino prematuro che non sopravvive. Il suo secondo matrimonio con il regista greco Moris Ergas dura 11 anni; nel corso della loro burrascosa relazione nasce la prima figlia, Deborah. Il terzo marito, Ottavio De Lollis, è anche il padre dei suoi figli Ciro e Azzurra, mentre il quarto compagno, Giuseppe Lo Presti, la rende protagonista di una triste vicenda giudiziaria: nel 1999 patteggia una pena di 13 mesi di reclusione e una multa di 300mila lire per concorso in truffa immobiliare.
Sandra Milo esordisce a 22 anni nel cinema accanto ad Alberto Sordi in Lo Scapolo di Antonio Pierangeli, mentre nel 1959 arriva il primo ruolo importante (ottenuto grazie a Moris Ergas con il quale successivamente convola a nozze) nel Il generale Della Rovere dove, diretta da Roberto Rossellini, recita accanto a Vittorio De Sica. Nel 1961 affianca Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni e Vittorio Gassman in Fantasmi a Roma e poi accanto a Totò, Eduardo e Peppino de Filippo, Ugo Tognazzi e Aldo Fabrizi ne Il giorno più corto di Sergio Corbucci. L’incontro con il maestro Federico Fellini ha segnato la sua carriera e la sua maturazione nella recitazione: i suoi ruoli da femme fatale in 8 e ½ e Giulietta degli spiriti le valgono due Nastri d’argento come migliore attrice non protagonista. Prosegue con moltissimi film nel corso di tutti gli anni sessanta, ma poi decide di dedicarsi alla famiglia e rimane lontana dal grande schermo per molti anni; torna a recitare solo nel 1979, ma nel periodo successivo si cimenta come conduttrice sul piccolo schermo. La sua carriera televisiva nasce in effetti a negli anni 60, ma è solo negli anni 80, anche grazie alla sua relazione con Bettino Craxi, che si afferma alla guida di alcuni programmi di Rai 2, come Piccoli fans (programma pomeridiano per bambini) e L’amore è una cosa meravigliosa.
Gli anni 90 segnano il passaggio a Mediaset: prende la conduzione del quiz Cari Genitori, precedentemente presentato da Enrica Bonaccorti, mentre nel 2001 partecipa come opinionista a La vita in diretta durante il Festival di Sanremo. Prende anche parte ad una fiction di Canale 5 chiamata Ma il portiere non c’è mai? nel 2002, mentre nel 2003 torna al cinema con Pupi Avati ne Il cuore altrove. Due anni dopo si classifica seconda al reality show di Rai 1 Ritorno al presente condotto da Carlo Conti, mentre nel 2006 intraprende la tournée teatrale Otto donne e un mistero. Il 2011 la vede tra i concorrenti de L’isola dei famosi 7 dove arriva in semifinale e nel periodo successivo continua ad apparire sia sul piccolo che sul grande schermo, fino all’ultimo lavoro, la serie tv Gigolò per caso su Prime Video dove recita con Christian De Sica e Pietro Sermonti. Si spegne a 90 anni, il 29 gennaio 2024 nella sua casa romana, e i suoi funerali sono celebrati due giorni dopo nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo, prima di essere sepolta al Verano.
La guarigione di sua figlia Azzurra, nata prematura e creduta inizialmente morta, è stata dichiarata dalla chiesa cattolica un miracolo ad opera della fondatrice delle Suore del Santo Volto, Maria Pia Mastena, avvenuto durante il processo di beatificazione. Sandra Milo è stata l'amante di Bettino Craxi e molto attiva nella sua partecipazione politica al Partito Socialista Italiano, a cui ha prestato il volto per alcune campagne elettorali.
Nel 2009, ospite di Porta a Porta, ha dichiarato di essere stata anche l’amante di Federico Fellini per 17 anni.
Uno scherzo telefonico di cattivo gusto, durante una puntata di L’amore è una cosa meravigliosa, ha contribuito alla sua popolarità: l’8 gennaio 1990 rispondendo ad una telefonata, apprende in diretta che suo figlio Ciro è rimasto coinvolto in un grave incidente; disperata ed in lacrime, mentre pronuncia il nome del ragazzo in lunghissimi acuti, lascia lo studio. La notizia si è rivelata falsa.
Film | Ruolo |
---|---|
Il più bel secolo della mia vita | |
Roma, santa e dannata | |
Il Materiale Emotivo | Madame Milo |
Free - Liberi | Mirna |
A Casa tutti bene | Maria |
Un nemico che ti vuole bene | Antonietta Stefanelli |
Prima di lunedì | Chanel |
Chi nasce tondo | Anna Tre Culi |
Il cuore altrove | Arabella |
Camerieri | Amante di Azzaro senior |
CENERENTOLA '80 | Marianne |
GROG | Vittoria |
Riavanti... marsch! | Zaira |
TESORO MIO | Solange |
T'AMMAZZO!... RACCOMANDATI A DIO | Liz |
Bang Bang Kid | Gwenda |
COME IMPARAI AD AMARE LE DONNE | Ilde |
LA NOTTE PAZZA DEL CONIGLIACCIO | Debora |
PER AMORE... PER MAGIA... | Algisa |
Giulietta degli spiriti | Susy/Iris/Fanny |
Serie TV | Ruolo |
Gigolò per caso | Marisa |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento