Roma, santa e dannata
Locandina Roma, santa e dannata

Roma, santa e dannata

( Roma, santa e dannata )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.5 di 5 su 9 voti

Al cinema dal: 06 novembre 2023
Genere: Documentario
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 91 min
Data di uscita: 06 novembre 2023
Distribuzione: Altre Storie
Roma, santa e dannata è un film di genere documentario del 2023, diretto da Marco Giusti, Daniele Ciprì, Roberto D'Agostino, con Giorgio Assumma e Massimo Ceccherini. Uscita al cinema il 06 novembre 2023. Durata 91 minuti. Distribuito da Altre Storie.

IL CAST DI ROMA, SANTA E DANNATA

LA TRAMA DI ROMA, SANTA E DANNATA

Roma, santa e dannata, il documentario diretto da Roberto D’Agostino, Marco Giusti e Daniele Ciprì, è un suggestivo viaggio notturno nella città di Roma, luogo ricco di contraddizioni.
Meravigliosa e infernale al tempo stesso, Roma svela il suo volto più intimo e sorprendente proprio quando calano le tenebre e si illumina di mille luci colorate. I suoi silenzi e i suoi rumori si fondono per esprimere al meglio il suono del mondo reale. Quando tutti si spogliano delle loro divise e svelano i loro volti autentici, mascherati di giorno dai costumi sociali.
Personaggi famosi, romani di nascita o di adozione che conoscono le due facce di questa città unica al mondo, la raccontano in una notte senza filtri.

Data di uscita: 06 novembre 2023
Genere: Documentario
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: Altre Storie
Produzione: The Apartment, Kavac, Rai Cinema

RECENSIONE

"Amare Roma è facile. Capire Roma non è soltanto impossibile, è inutile". Lo dice Roberto D’Agostino il Flaiano che questi tempi che viviamo si possono permettere. Ed è in qualche modo una dichiarazione d'intenti, in questo documentario pensato e raccontato da Dago e Marco Giusti, e girato da Daniele Ciprì.
La Roma ufficiosa, profana, notturna e sregolata al centro di questo doc è quella che racchiude l'essenza di una città che richiede abbandono, assenza di resistenza, per essere vissuta, per essere sopravvissuta.
Si parla di locali trasgressivi come del potere occulto, nascosto, lontano dai riflettori e dalle poltrone. Si rievocano aneddoti spassosi e stagioni oramai lontane, ma soprattutto s'indaga il carattere di una città e dei suoi abitanti, un carattere basato sul disincanto e che non risparmia nessuno. Nemmeno i suoi miti. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Roma, santa e dannata: leggi la nostra recensione completa del film

CURIOSITÀ SU ROMA, SANTA E DANNATA

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Proiezioni Speciali.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ROMA, SANTA E DANNATA

David di Donatello - 2024

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2024

  • Candidatura miglior documentario
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV