Marco Ferreri
Locandina Marco Ferreri

Marco Ferreri

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: MILANO
NASCE IL: 11/05/1928
56 Anni di carriera
36 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Marco Ferreri, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI MARCO FERRERI

Nasce a: MILANO
Nasce il: 11/05/1928
Muore a: PARIGI
Muore il: 09/05/1997

BIOGRAFIA DI MARCO FERRERI

Regista. Muove i primi passi nel mondo dello spettacolo con estrema difficoltà. Approda, infatti, al cinema all'inizio degli anni '50 (dopo essersi cimentato in diversi mestieri) come produttore di una serie di film - inchiesta che avrebbero dovuto prendere il nome di 'Documento mensile', ma l'iniziativa fallisce quasi subito. Dopo una breve esperienza lavorativa con Cesare Zavattini ('Amore in città', 1959), si trasferisce in Spagna dove diventa venditore di obiettivi per macchine da presa. Quasi per caso conosce lo scrittore Rafael Azcona, che diventa il suo sceneggiatore di fiducia. La coppia realizza, fra il 1958 ed il 1960, il trittico di pellicole 'El pisito' (1958), 'Los Chicos' (1959) e 'El Cochecito' (1960). Si tratta di film a basso costo nei quali, tuttavia, già si intravedono i temi che caratterizzeranno gran parte del cinema di Ferreri: l'umorismo nero, le accoppiate bizzarre, il mondo degli anziani. Rientrato in Italia, incappa nella censura con la sua prima produzione 'Una storia moderna - L'ape regina' (1963). Nel 1965 firma 'L'uomo dei cinque palloni' (1965) che il produttore Carlo Ponti riduce ad episodio del film collettivo 'Oggi, domani e dopodomani'. Nel 1969, realizza quello che è ritenuto il suo capolavoro 'Dillinger è morto'. Dopo un decennio, quello degli anni Settanta, caratterizzato da una serie di successi - fra gli altri 'La cagna' (1972), 'La grande abbuffata' (1973) e 'Non toccate la donna bianca' (1974) - gli anni Ottanta sono caratterizzati da una sorta di ritorno al passato con 'Storie di ordinaria follia' (1981), 'Storia di Piera' (1983) e 'Il futuro è donna' (1984). Con 'La casa del sorriso' vince, nel 1991, l'Orso d'oro al Festival di Berlino. Dopo i non completamente riusciti 'La carne' (1991) e 'Diario di un vizio' (1993) nel 1996 presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo ultimo film, 'Nitrato d'argento'. Muore all'Ospedale della Pitie Salpetrière di Parigi a causa di un infarto.

I FILM PIÙ RECENTI DI MARCO FERRERI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI MARCO FERRERI

LE STATISTICHE DI MARCO FERRERI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA MARCO FERRERI

FilmRuolo
Ciao Marco
Se stesso (archivio)
Non toccare la donna bianca
Kellogg, Il Giornalista
Porcile
Hans Gunther
Il fischio al naso
Dott. Salamoia
Casanova 70
Il conte
LA SPIAGGIA
Il Fumatore
Amore in città
Inseguitore ("Gli italiani si voltano")
Amore in città
("Paradiso per 4 ore")

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MARCO FERRERI

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV