Amore in città

Amore in città

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Anno: 1953
Paese: Italia
Durata: 117 min
Distribuzione: DCN
Amore in città è un film del 1953, diretto da Carlo Lizzani, Michelangelo Antonioni, Dino Risi, Federico Fellini, Francesco Maselli, Alberto Lattuada, con Rita Josa e Rosanna Carta. Durata 117 minuti. Distribuito da DCN.

TRAMA AMORE IN CITTÀ

"L'amore che si paga" - L'episodio comprende delle interviste con alcune prostitute. Dalle loro risposte si evince la loro storia, la loro condizione attuale e cosa pensano. "Tentato suicidio" - L'episodio riporta una serie di interviste con protagonisti di tentati suicidi. Nel raccontare la loro storia, gli intervistati rivelano le cause prossime e lontane del loro gesto disperato."Paradiso per 4 ore" - L'episodio descrive l'ambiente delle sale da ballo dei quartieri periferici, frequentate dalle domestiche durante il permesso domenicale."Agenzia matrimoniale" - L'episodio descrive l'attività di un'agenzia matrimoniale, cercando di spiegare lo stato d'animo di quelle ragazze che, pur di sposarsi, sono disposte a contrarre matrimoni destinati ad essere sicuramente infelici."Storia di Caterina" - Una giovane domestica, Caterina, essendo priva di mezzi, depone nell'aiuola di un giardinetto il figlioletto, frutto di un amore illegittimo, ma poi lo sorveglia da lontano finché ne vede assicurate le sorti."Gli italiani si voltano" - Satira di un certo atteggiamento che gli italiani assumerebbero generalmente di fronte alle attrattive del bel sesso. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI AMORE IN CITTÀ

"A prescindere forse dalla 'Storia di Caterina', nessuno degli episodi è condotto in modo da destare profondo interesse, provocando feconde emozioni". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 34, 1953)

CURIOSITÀ SU AMORE IN CITTÀ

- PRODUTTORI ASSOCIATI: CESARE ZAVATTINI, RICCARDO GHIONE, MARCO FERRERI.- QUESTO FILM DOVEVA ESSERE IL PRIMO NUMERO DELLO "SPETTATORE" UNA SPECIE DI "RIVISTA CINEMATOGRAFICA" SEMESTRALE CHE AVREBBE OFFERTO NUOVE OPPORTUNITA' AL NEOREALISMO. NON EBBE SEGUITO PER IL DISASTOSO ESITO COMMERCIALE. SEGNA PERO' LA NASCITA DELLA "CANDID CAMERA" NEL CINEMA.- GLI EPISODI "L'AMORE CHE SI PAGA", "PARADISO PER 4 ORE" E "STORIA DI CATERINA" SONO INTERPRETATI DA ATTORI NON PROFESSIONISTI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI AMORE IN CITTÀ

Attore Ruolo
Rita Josa
("Tentato suicidio")
Rosanna Carta
("Tentato suicidio")
Enrica Pelliccia
("Tentato suicidio")
Donatella Marrosu
("Tentato suicidio")
Paolo Pacetti
("Tentato suicidio")
Nella Bertuccioni
("Tentato suicidio")
Lilia Nardi
("Tentato suicidio")
Lena Rossi
("Tentato suicidio")
Maria Nobili
("Tentato suicidio")
Antonio Cifariello
Giornalista ("Agenzia matrimoniale")
Livia Venturelli
("Agenzia matrimoniale")
Maresa Gallo
("Agenzia matrimoniale")
Angela Pierro
("Agenzia matrimoniale")
Rita Andreana
("Agenzia matrimoniale")
Lia Natali
("Agenzia matrimoniale")
Ilario Malaschini
("Agenzia matrimoniale")
Cristina Grado
("Agenzia matrimoniale")
Sue Ellen Blake
("Agenzia matrimoniale")
Silvio Lillo
("Agenzia matrimoniale")
Caterina Rigoglioso
("Storia di Caterina")
Mara Berni
("Gli italiani si voltano")
Valeria Moriconi
("Gli italiani si voltano")
Giovanna Ralli
("Gli italiani si voltano")
Patrizia Lari
("Gli italiani si voltano")
Ugo Tognazzi
("Gli italiani si voltano")
Raimondo Vianello
("Gli italiani si voltano")
Edda Evangelisti
("Gli italiani si voltano")
Liliana Poggiali
("Gli italiani si voltano")
Marisa Valenti
("Gli italiani si voltano")
Maria Pia Trepaoli
("Gli italiani si voltano")
Marco Ferreri
Inseguitore ("Gli italiani si voltano")
Mario Bonotti
("Gli italiani si voltano")
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming