Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Jerry Goldsmith, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI JERRY GOLDSMITH
Compositore. A volte noto anche come: Jerrald K. Goldsmith, Jerrald Goldsmith. Considerato il re delle musiche da kolossal. Inizia a studiare pianoforte con Jacob Gimpel, composizione e teoria con Mario Castelnuovo-Tedesco. Nel 1950 comincia a lavorare nella sezione musicale della CBS, dove compone sigle e musiche per diversi spettacoli radiofonici. Firma, tra gli altri lavori, la sigla della serie "Ai confini della realtà", che successivamente diviene prima un telefilm poi un film. Negli anni Sessanta, grazie all'incontro con Alfred Newman, inizia la carriera nel cinema, esordendo con la colonna sonora di "Solo sotto le stelle" (1962). In oltre cinquant'anni di lavoro compone musica per oltre trecento tra film e produzioni televisive. E' candidato 17 volte all'Oscar, che vince per la colonna sonora de "Il presagio" (1976). Nel 1985 vince il premio dell'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films per la musica di "Gremlins". L'anno seguente invece si vede assegnare un "Razzie Awards", il premio per le peggiori performances cinematografiche dell'anno, per la canzone "Peace in Our Life" del film "Rambo 2". Fra le sue composizioni più celebri si ricordano i temi della serie tv di Perry Mason, "Star Trek", "Il pianeta delle scimmie", "Rambo" e "Basic Istinct". Goldsmith muore nella sua abitazione di Beverly Hills a 75 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro.