Sette giorni a maggio

Sette giorni a maggio

( Seven Days in May )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1964
Paese: USA
Durata: 117 min
Distribuzione: PARAMOUNT
Sette giorni a maggio è un film di genere drammatico del 1964, diretto da John Frankenheimer, con Burt Lancaster e Kirk Douglas. Durata 117 minuti. Distribuito da PARAMOUNT.
Genere: Drammatico
Anno: 1964
Paese: USA
Durata: 117 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: PARAMOUNT
Sceneggiatura: Rod Serling
Montaggio: Ferris Webster
Produzione: JOEL PRODUCTIONS, SEVEN ARTS PRODUCTIONS

TRAMA SETTE GIORNI A MAGGIO

Il Presidente degli Stati Uniti, firmando un trattato con l'URSS per la distruzione delle armi nucleari, si è alienato il favore di larghe masse di cittadini. Il generale Scott, Capo di Stato Maggiore del Pentagono, un uomo popolarissimo ed ambizioso, progetta segretamente di impadronirsi del potere per denunciare il trattato, esiziale, a suo avviso, per la sopravvivenza degli Stati Uniti. Il suo aiutante, il colonnello Casey, scopre per caso il complotto. Combattuto tra il dovere di obbedienza e l'obbligo di lealtà verso la Costituzione, egli decide infine di rivelare tutto ciò che sa al Presidente. Aiutato da pochi fedeli, il Presidente viene in possesso di prove irrefutabili del tradimento cui partecipano molti alti ufficiali del Pentagono. La lotta si rivela impari ma, alla fine, il Presidente avrà la vittoria in nome degli ideali democratici che hanno sempre guidato la nazione americana e costringerà gli ufficiali ribelli a dimettersi.

CRITICA DI SETTE GIORNI A MAGGIO

"Il film, in cui la fantasia è strettamente e abilmente legata alla realtà politica dei nostri giorni, è realizzato con vigore e con abile crescendo drammatico. Prestano la loro consumata esperienza quattro tra i migliori attori del cinema americano. Fotografia e commento musicale contribuiscono validamente alla dignità formale dell'opera." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 55, 1964)

CURIOSITÀ SU SETTE GIORNI A MAGGIO

- DAVID DI DONATELLO 1964 PER MIGLIORE ATTORE STRANIERO A FREDRIC MARCH.- GOLDEN GLOBE 1965 PER IL MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA A EDMOND O'BRIEN

SOGGETTO DI SETTE GIORNI A MAGGIO

Romanzo omonimo di Fletcher Knebel e Charles W. Bailey II

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SETTE GIORNI A MAGGIO

Attore Ruolo
Burt Lancaster
Gen. James Mattoon Scott
Kirk Douglas
Col. Martin 'Jiggs' Casey
Fredric March
Presidente Jordan Lyman
Ava Gardner
Eleanor 'Ellie' Holbrook
Edmond O'Brien
Sen. Raymond Clark
Martin Balsam
Paul Girard
Andrew Duggan
Col. William 'Mutt' Henderson
Hugh Marlowe
Harold McPherson
Whit Bissell
Sen. Frederick Prentice
Helen Kleeb
Esther Townsend
George Macready
Christopher Todd
Richard Anderson
Col. Murdock
John Larkin (VI)
Col. John Broderick
Bart Burns
Art Corwin

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SETTE GIORNI A MAGGIO

Oscar - 1965

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1965

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Edmond O'Brien
  • Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero

Golden Globe - 1965

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1965

  • Premio migliore attore non protagonista in un film a Edmond O'Brien
  • Candidatura miglior regista a John Frankenheimer
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Fredric March
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Jerry Goldsmith

David di Donatello - 1964

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1964

  • Premio migliore attore straniero a Fredric March
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming