I Like Movies, il film diretto da Chandler Levack, racconta la storia di Lawrence Kweller (Isaiah Lehtinen), un ragazzo canadese che vive a Burlington in Ontario. Siamo nei primi anni 2000, Lawrence è figlio di una mamma single che fa la segretaria e lui frequenta il liceo della sua città.
La sua grande passione e ossessione è il cinema. Insieme al suo migliore amico, girano dei video che non trovano grande riscontro. Lui sogna di diventare un grande regista e dopo il diploma vuole frequentare la scuola di cinema alla New York University, snobbando e denigrando l’ambiente cinematografico canadese.
Per riuscirci però deve mettere da parte i soldi necessari. Inizia così a lavorare in una videoteca e stringe amicizia con la sua collega Alana (Romina D’Ugo), più grande di lui con cui può condividere la sua ossessione per il cinema. Lawrence si chiude sempre di più nel suo mondo e nelle sue convinzioni, e si allontana da tutti compreso il suo unico amico, finendo per isolarsi.
L’unica con cui si confida è Alana, che è anche la sola che riesce a farlo riflettere riportandolo alla realtà e ridimensionando la sua spropositata ambizione.
Opera prima della regista canadese Chandler Levack.
Film in parte autobiografico. La regista si ispira alla sua adolescenza, quando lavorava in una videoteca. Ha deciso di scegliere un personaggio maschile per smentire il cliché secondo cui le registe donne possono solo raccontare storie al femminile.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale nella sezione Discovery del Toronto International Film Festival 2022.
Presentato al Festival di Giffoni 2023 nella sezione Generator +16.
Attore | Ruolo |
---|---|
Isaiah Lehtinen | Lawrence Kweller |
Dan Beirne | |
Krista Bridges | |
Romina D'Ugo | Alana |
Adrian Misaljevic | Jake |
Veronika Slowikowska | Tabitha |
Percy Hynes White | Matt Macarchuck |
Alex Ateah | |
Tanner Zipchen |