Winnie The Pooh ottiene un film prequel: esplorerà le origini dei personaggi
Winnie The Pooh e gli amici del Bosco dei Cento Acri avranno un film prequel: il progetto è attualmente in lavorazione presso Baboon Animation
L’orsetto giallo ghiotto di miele ha ottenuto un nuovo film prequel. Winnie the Pooh tornerà con un nuovo progetto che esplorerà le origini del personaggio e di tutti i suoi amici del Bosco dei Cento Acri. La figura dell’orsetto giallo è diventata presto un’icona, un franchise in espansione la cui popolarità tra cartoni animati e letteratura procede da quasi un secolo. Come precisa ScreenRant, a partire dal 2021 il copyright statunitense sull’orsetto è scaduto, per cui Winnie the Pooh è alla portata di tutti. Ed è in cantiere un nuovo progetto di Baboon Animation e IQI Media che si concentrerà sulle origini del personaggio e degli amici del Bosco dei Cento Acri.
Winnie The Pooh, in arrivo un film prequel
Secondo Variety, il film prequel racconterà l’infanzia di Winnie the Pooh e degli altri personaggi che popolano il Bosco dei Cento Acri. A dirigere il film è Mike de Seve, fondatore di Baboon Animation noto anche per altri lavori d’animazione in passato come Madagascar e Mostri contro alieni. Charlene Kelly, produttrice esecutiva del film, ha garantito che non solo uscirà un film sequel, ma gli Studios stanno anche lavorando ad una serie TV che arriverà in seguito:
L’orso di AA Milne è invecchiato con grazia negli ultimi cento anni. Ma cosa è successo, in passato, che ha reso lui e i suoi amici quello che sono nel libro? Una grande avventura, ecco cosa, una di quelle da grande schermo. Il pubblico sarà accompagnato in un posto che non avrebbe mai creduto possibile.
L’uscita del film è prevista per il 2024, salvo imprevisti. Il personaggio di Winnie The Pooh negli anni ha ottenuto diverse possibilità narrative, ma è nato dalla matita di AA Milne, che ha pubblicato per la prima volta i suoi libri sull’orso nel 1926. Da quel momento ha ispirato cartoni animati, film d’animazione come il classico Disney nel 1977 e il film live action Ritorno al Bosco dei 100 acri uscito nel 2018. Ha persino ottenuto una trasposizione in chiave horror con Winnie the Pooh: Blood and Honey, un filone slasher che sembra aver attirato l’attenzione di svariati registi e che presto potrebbe trasformare anche Bambi in una macchina letale. In merito al progetto prequel proposto da Baboon Animation, l’idea è quella di essere fortemente fedeli al romanzo originale di Milne.