News Cinema

Nastri d'Argento 2025: stravince Il Tempo che ci vuole di Francesca Comencini, trionfo anche per Follemente e Mainetti

9

Miglior film e grande vincitore dei Nastri d'Argento 2025 è Il Tempo che ci vuole di Francesca Comencini, con i suoi attori protagonisti Fabrizio Gifuni e Romana Maggiorana Vergano. Premiati anche Gabriele Mainetti, Valeria Golino e Follemente.

Nastri d'Argento 2025: stravince Il Tempo che ci vuole di Francesca Comencini, trionfo anche per Follemente e Mainetti

s

Sono stati annunciati dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani i vincitori dell’dizione 2025 dei Nastri d’Argento e il grande trionfatore è Il Tempo che ci Vuole di Francesca Comenicini, che si aggiudica 5 riconoscimenti: Miglior film, miglior Attore protagonista (Fabrizio Gifuni), Miglior Attrice Protagonista (Romana Maggiorana Vergano, ex aequo con Valeria Golino per Fuori) Migliore Sceneggiatura e Migl'or Casting Director. Il Miglior Regista è Gabriele Mainetti per La città proibita, Il Miglior Attore non Protagonista è Francesco di Leva per Familia, la Migliore Attrice di Commedia Pilar Fogliati per Follemente, la Migliore Commedia Follemente, il Miglior Attore di Commedia è Pietro Castellitto per Diva Futura ex aequo con Yuri Tuci per La Vita da Grandi, Il Miglior esordio è quello di Greta Scarano con La Vita da Grandi. Il Nastro d'Argento per la Migliore Attrice Protagonista va a Elodie e Matilda De Angelis, candidate insieme per Fuori.

Leggi anche Nastri d'Argento 2025: annunciati i Premi Speciali della 79ª edizione. Tra i vincitori Barbara Ronchi e Celeste Dalla Porta Leggi anche Nastri d'Argento 2025: premi e menzioni speciali per Familia, La casa degli sguardi, Ludovica Nasti e Samuele Carrino

Nastri d'Argento 2025: i vincitori

Miglior Film

Il tempo che ci vuole (Francesca Comencini)​

Migliore regia

Gabriele Mainetti (La città proibita)

Miglior Esordio

Greta Scarano (La vita da Grandi)

Migliore Commedia

FolleMente (Paolo Genovese)

Miglior Soggetto

Nonostante

Migliore Sceneggiatura

Il tempo che ci vuole

Miglior Attrice Protagonista

Valeria Golino (Fuori
Romana Maggiora Vergano (Il tempo che ci vuole)

Miglior Attore Protagonista

Fabrizio Gifuni (Il tempo che ci vuole)

Migliore Attrice non Protagonista

Matilda De Angelis, Elodie (Fuori)

Miglior Attore non Protagonista

Francesco di Leva (Familia)

Miglior Attrice di Commedia

Pilar Fogliati (FolleMente)

Miglior Attore di Commedia

Pietro Castellitto (Diva Futura)
Yuri Tuci (La vita da grandi)

Miglior Casting Director

Laura Muccino (Le Assaggiatrici) e con Sara Casani (Il tempo che ci vuole)

Migliore Fotografia

Daria D’Antonio (Parthenope)

Migliore Scenografia

Tonino Zera (Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta)

Migliori Costumi

Massimo Cantini Parrini (Le Déluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta)

Miglior Montaggio

Cristiano Travaglioli (Familia, Parthenope)

Miglior Sonoro

Angelo Bonanni (Hey, Joe, La Città Proibita)

Miglior Colonna Sonora

Lele Marchitelli (Parthenope)

Miglior Canzone Originale

Canta ancora (Il ragazzo dai pantaloni rosa), interpretata da Arisa, testi di Arisa, musica di Arisa e Giuseppe Barbera

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+