Biancaneve, la principessa affronta la Regina in una clip in italiano
In questa scena in italiano di Biancaneve, dal 20 marzo al cinema, la protagonista cerca di far ragionare la Regina sul modo migliore di gestire il potere. Ma non ha ancora davvero capito con chi abbia a che fare...

Biancaneve, remake del classico animato Disney, è al cinema dal 20 marzo: in una delle clip ufficiali in italiano, vediamo la protagonista (Rachel Zegler) cercare di convincere la spietata Regina (Gal Gadot) a gestire il potere in modo più umano. È una delle integrazioni narrative al film del 1937, una delle espansioni che di certo alimenteranno una discussione intorno a una rivisitazione molto delicata. Oltre a rappresentare la bontà che incarna già nella fiaba, Biancaneve rimane infatti la legittima erede al trono.
Biancaneve, la trama e il trailer italiano del remake Disney: come si modifica la storia
La storia del nuovo Biancaneve, non foss'altro per ragioni di durata minima, è stata espansa rispetto a quella dell'originale Biancaneve e i Sette Nani. Nel remake Biancaneve non ha il coraggio di reclamare il regno, ormai in mano alla sua matrigna, dopo la scomparsa di suo padre. Quando il celebre Specchio Magico, una volta interrogato, la mette in rotta di collisione con la perfida dittatrice, scampa per miracolo alla morte, risparmiata dal Cacciatore. Nel bosco incontra di nuovo Jonathan (Andrew Burnap), il capo di una banda di ribelli ladruncoli: il giovane aveva già cercato di rubare del cibo dal castello, e Biancaneve aveva provato a difenderlo. Come tutti, compresi i sette buffi minatori che ospitano brevemente la ragazza, Jonathan soffre sotto il giogo della Regina. Per risolvere la situazione Biancaneve dovrà capire come opporre la sua bontà d'animo al cinismo superficiale della Regina, per ridare dignità e identità al suo popolo. Riuscirà a sopravvivere fino a rendere onore alle parole d'ordine etiche dei suoi genitori?