A Complete Unknown: ripercorriamo la carriera del regista James Mangold con I suoi migliori
L'autore del biopic di Bob Dylan con Timothée Chalamet ha nella sua filmografia una serie di successi di critica e pubblico, come dimostrano i prossimi film in streaming.

Dal momento che torna nelle sale italiane con il notevole A Complete Unknown, vogliamo celebrare la filmografia di James Mangold con alcuni dei suoi migliori film in streaming. Nel corso degli anni e dei lungometraggi infatti il cineasta ha sviluppato una sua visione molto chiara di cinema, fatta nei suoi film maggiormente personali di una sceneggiatura “forte”, di personaggi ben strutturati e di una messa in scena spesso dotata di epica. Insomma, non sarebbe del tutto fuorviante considerare James Mangold l’ultimo grande"artigiano" di Hollywood, nel senso davvero migliore del termine. Qui sotto trovate dunque quelli che per chi scrive sono i suoi migliori lavori. Buona lettura.
Cinque film in streaming diretti da James Mangold, regista di A Complete Unknown
- Cop Land
- Quando l’amore brucia l’anima - Walk the Line
- Quel treno per Yuma
- Logan - The Wolverine
- Le Mans ‘66 - La grande sfida
Cop Land (1997)
Dopo il bell’esordio di Dolly’s Restaurant con Liv Tyler e Pruitt Taylor Vince, Mangold conferma il suo affiatamento col cinema di genere realizzando un crime-movie teso e magnificamente orchestrato sulle atmosfere minacciose della provincia del New Jersey. Cop Land poi si avvale di un notevole Sylvester Stallone come protagonista e di un cast meraviglioso composto anche da Robert De Niro, Harvey Keitel, Ray Liotta e molti altri. Presentato al Festival di Venezia, il lungometraggio avrebbe meritato altre fortune al botteghino, si tratta di una storia sviluppata e interpretata da manuale. Forse la miglior interpretazione in assoluto di Stallone. Disponibile su Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video, Paramount +.
Quando l’amore brucia l’anima - Walk the Line (2005)
Il biopic dedicato al grande e travagliato Johnny Cash e al suo amore per June Carter viene diretto da Mangold con la mano solida di chi conosce come mettere in scena questo tipo di personaggi. Il resto lo fanno un Joaquin Phoenix da nomination e una Reese Witherspoon addirittura da Oscar. Quando l’amore brucia l’anima - Walk the Line è un film musicale che racconta prima di tutto la lucidità e la lungimiranza del suo regista. Ottimo preambolo di quello che arriverà in futuro quando Mangold decide di girare i film che vuole (ne ha fatto anche un paio su commissione con risultati meno elevati). Disponibile su Google Play, Apple Itunes.
Quel treno per Yuma (2007)
Il remake del classico western del 1957 con Glenn Ford diventa nelle mani di Magnold uno spettacolo epico e splendidamente articolato. Come protagonisti Russell Crowe e Christian Bale valgono da soli il prezzo del biglietto, ma anche Gretchen Mol, Ben Foster, Peter Fonda e tutti gli altri attori di supporto sono notevoli. Quel treno per Yuma continua a confermare la bontà del cinema di Mangold, che si vuole confrontare con i generi, rispettarli al tempo stesso e proporre l’anima classica. Uno dei pochissimi rifacimento dei nostri tempi che forse è addirittura migliore dell’originale. Da vedere ogni volta con l’entusiasmo di chi ama il western, non si viene mai delusi. Disponibile su Infinity +, Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video.
Logan - The Wolverine (2017)
Il miglior cinecomic mai realizzato. Di sicuro nella Top 3 di questo genere oggi tanto, forse troppo di moda. Stavolta Mangold sfrutta la bella sceneggiatura scritta insieme a Michael Green e Scott Frank per realizzare un western crepuscolare travestito. Hugh Jackman ci regala un antieroe da inchino, Patrick Stewart uno Xavier doloroso, il resto del cast risulta perfetto dei rispettivi ruoli. Logan - The Wolverine esplicita al meglio l’anima tragica e lo status possente del supereroe di riferimento, regalandoli lo status di icona. Con un finale davvero emozionante e un paio di sequenze da antologia. Nomination all’Oscar per l’adattamento, prima ottenuta da Mangold. Con un po’ di coraggio da parte dell’Academy la statuetta poteva arrivare…Disponibile su Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video, Disney +.
Le Mans ‘66 - La grande sfida (2019)
Altro biopic, altro confronto rischioso ma totalmente riuscito. Le Mans ‘66 - La grande sfida è quasi sicuramente il miglior film sulle corse automobilistiche mai realizzato. Il film interpretato da Christian Bale e Matt Damon, con a supporto Caitriona Balfe e Jon Bernthal, arriva a conquistare il botteghino - cosa rarissima per questo tipo di lungometraggi, e conquista la candidatura all’Oscar per il miglior film dell’anno. Meritatissima. Epico, magnificamente montato, emozionante. L’alchimia tra i due protagonisti è notevolissima, l'adrenalina scorre a fiumi, così come i sentimenti veri. Grande, grandissimo esempio di cinema di genere. Bellissimo. Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video, Disney +.