Le Mans '66 - La Grande Sfida, film diretto da James Mangold, racconta la storica battaglia tra le case automobilistiche Ford e Ferrari per vincere la famosa gara endurance di auto sportive, nota come 24 Ore di Le Mans. Nel 1963 la Ford Motor Company contatta Enzo Ferrari (Remo Girone) per un possibile acquisto, ma l'italiano interrompe presto i rapporti, quando capisce che nell'accordo è incluso anche la Scuderia Ferrari.
Enzo non è d'accordo, le sue auto, dopo la vittoria del 1958 alla 24 Ore di Le Mans, si aggiudicano il primo posto in ogni gara dal 1960 al 1965. Ma Henry Ford II (Tracy Letts) non perdona questo rifiuto e incinta il suo team, composto da ingegneri e designer, a costruire un'automobile più veloce e in grado di sconfiggere la Cavallino Rosso nella corsa del '66. Da qui ha inizio la rivalità tra Ford e Ferrari.
A capo della squadra di ingegneri incaricati di realizzare il prototipo c'è il visionario Carroll Shelby (Matt Damon), vincitore di La Mans nel 1959 e costretto da una patologia cardiaca ad abbandonare le corse. Reinventatosi designer e progettista, Shelby viene ingaggiato da Ford per portare qa compimento la sfida che ha lanciato con se stesso e con Ferrari. Il progettista ha anche l'uomo giusto per la nuova auto, il suo collaudatore Ken Miles (Christian Bale), un pilota inglese dal temperamento arrogante, ma dotato di gran talento. Insieme i due uomini combattono contro le interferenze dell'azienda per creare un modello che rivoluzioni le leggi della fisica e riesca a superare la Ferrari al Campionato mondiale del 1966. È così che, da una resa dei conti e una brama di vittoria, è nata la Ford GT40, ma a quale prezzo?
Raccontando una pagina dello sport automobilistico entrata nella leggenda, tutta vista dal punto di vista degli americani (la Ferrari e il Drake di Maranello sono poco più che comparse), James Mangold parla di un conflitto tutto insito nella cultura statunitense, fin dalla sua fondazione: quello che tra l'individuo e le sue pulsioni individualiste e anarchiche, e la società organizzata, il sistema, in una parola il Capitale. Non a caso il suo film, pur ambientato negli anni Sessanta del Novecento e tra circuti automobilistici, auto da corsa, chiavi inglesi e pneumatici, guarda direttamente alle grandi figure e all'epica del cinema western. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Le Mans '66 - La Grande Sfida.
Il film ha vinto 2 Premi Oscar 2020: Miglior Montaggio e Miglior Sonoro.
Il film ha ricevuto quattro candidature ai Premi Oscar 2020 nelle categorie Miglior Film, Miglior Montaggio, Miglior Montaggio Sonoro, Miglior Sonoro.
Prima dell’inizio delle riprese, Christian Bale ha seguito un corso di addestramento con il responsabile delle sequenze acrobatiche e stuntman Robert Nagle, con il quale ha eseguito esercizi di pratica.
Nel film Christian Bale guida una Shelby Cobra e varie Ford GT40.
Il film è stato girato fra l’estate e l’inizio dell’autunno del 2018 in California meridionale, in Georgia e a Le Mans, in Francia.
La produzione ha ingaggiato i figli dei celebri piloti presenti nel film, molti dei quali erano o sono piloti e hanno conosciuto Carroll Shelby, per interpretare i loro padri.
Lo scenografo François Audouy ha dovuto ricreare molti dei luoghi reali, dal quartier generale della Ford Motor Company a Dearborn (Michigan) all’officina della Shelby American, inizialmente a Venice (California) e poi nella più grande struttura al Los Angeles International Airport.
Tutte le sequenze del film sono state girate in esterni.
Dal Trailer Italiano del Film:
Lee Iacocca (Jon Bernthal): Supponiamo che Henry Ford II volesse costruire la migliore automobile da corsa mai vista al mondo per vincere la 24 ore di Le Mans, cosa servirebbe?
Carroll Shelby (Matt Damon): Qualcosa che il denaro non può comprare?
Lee Iacocca: La velocità si compra!
Carroll Shelby: Non parlo di velocità, Le Mans è sopravvivenza! Mi serve un'auto migliore di qualunque cosa possa tirare fuori Enzo Ferrari! E dietro il volante di quell'auto serve un grande pilota e quello è Ken Miles!
Ken Miles (Christian Bale): Tu credi davvero che quelli ti lasceranno costruire l'auto che vorresti così come la vorresti?
Voce off: Ci servirà l'approvazione di Detroit?
Carroll Shelby: Credete che Ferrari chieda alla mamma se può infilare la testa sotto al cofano?
Attore | Ruolo |
---|---|
Christian Bale | Ken Miles |
Matt Damon | Carroll Shelby |
Jon Bernthal | Lee Iacocca |
Caitriona Balfe | Mollie Miles |
Noah Jupe | Peter Miles |
Josh Lucas | Leo Beebe |
JJ Feild | Roy Lunn |
Tracy Letts | Henry Ford II |
Ray McKinnon | Phil Remington |
Marisa Petroro | Mrs. Henry Ford II |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2020
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2020
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2020