Laurence Olivier
Locandina Laurence Olivier

Laurence Olivier

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: DORKING, SURREY (INGHILTERRA)
NASCE IL: 22/05/1907
77 Anni di carriera
52 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Laurence Olivier, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI LAURENCE OLIVIER

Nasce a: DORKING, Surrey (Inghilterra)
Nasce il: 22/05/1907
Muore a: STEYNING, Sussex (Inghilterra)
Muore il: 11/07/1989

BIOGRAFIA DI LAURENCE OLIVIER

Attore e regista. Figlio di un pastore anglicano di origine ugonotta, recita fin da bambino mettendo già in luce le sue doti. Dopo il ginnasio si iscrive alla London's Central School of Speech Training and Dramatic Arts e a 22 anni debutta in teatro affermandosi come uno dei più dotati attori britannici con un repertorio sia classico che moderno. Tra il '26 e il '29 recita nella Birmingham Repertory Company di Barry Jackson per poi debuttare a Broadway con lo spettacolo "Murder on the Second Floor". Molto attivo sui palcoscenici di Londra e New York è considerato il miglior interprete dei personaggi di Shakespeare (memorabile la sua interpretazione di Romeo e Mercuzio nel "Giulietta e Romeo" di John Gielgud). Nel 1932 Hollywood lo chiama per recitare accanto a Greta Garbo in "La regina Cristina" di Rouben Mamoulin, ma la Garbo gli prefersce John Gilbert, così dovrà attendere il 1939 per ottenere il successo cinematografico con il film "La voce della tempesta" di William Wyler. L'interpretazione di Heathcliff gli vale la prima candidatura all'Oscar a cui ne seguiranno altre undici. E' stato il primo a ottenere un Oscar come miglior attore diretto da sè stesso per il film "Amleto" (1948, con cui ottiene anche una candidatura come miglior regista). Oltre ad "Amleto", memorabili sono le sue trasposizioni cinematografiche di altri capolavori di Shakespeare come "Enrico V" (1944, con cui vince un Oscar speciale) e "Riccardo III" (1955). Fondatore dell'oggi scomparso Old Vic (insieme a Ralph Richardson) è stato anche direttore della National Theatre Company. Nel 1947 viene nominato cavaliere, nel 1960 baronetto, e nel 1970 Pari d'Inghilterra. Nel 1976 riceve un Oscar alla carriera. E' stato sposato con tre attrici: dal 1930 al 1940 con Jill Esmond, matrimonio disastroso da cui nasce un figlio, Tarquinio; dal 1940 al 1960 con Vivien Leigh, con cui condivide tre film e un trionfo in teatro, oltre che vent'anni di nevrosi; il terzo matrimonio è con Joan Plowright, nel 1961, che rimane accanto a lui fino alla fine e con cui ha tre figli. Ha scritto un'autobiografia "Confessions of an Actor" (1982), un libro di ricordi "Five Seasons of the Old Vic" (1950) e un saggio sulla recitazione "On Acting" (1986).

I FILM PIÙ RECENTI DI LAURENCE OLIVIER

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI LAURENCE OLIVIER

LE STATISTICHE DI LAURENCE OLIVIER SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA LAURENCE OLIVIER

Film Ruolo
Never Apologize
Se stesso (immagini di repertorio)
Sky Captain and the World of Tomorrow
Dr. Totenkopf
I QUATTRO DELL'OCA SELVAGGIA II
Rudolf Hess
IL Bounty
Ammiraglio Hood
Triplo gioco
Sir Gerald Scaith
INCHON
Gen. Douglas Macarthur
Scontro di Titani
Giove
LA FEBBRE DEL SUCCESSO
Cantore Rabinovitch
Dracula
Professor Van Helsing
Una piccola storia d'amore
Julius
Betsy
St Loren Hardeman
I ragazzi venuti dal Brasile
Ezra Lieberman
Quell'ultimo ponte
Dr. Jan Spaander
Gesù di Nazareth
Nicodemo
Il maratoneta
Szell
Sherlock Holmes: soluzione settepercento
Professor Moriarty
Amore tra le rovine
Sir Arthur Glanville-Jones
Gli insospettabili
Andrew Wyke
PECCATO D'AMORE
Duca Di Wellington
I lunghi giorni delle aquile
Sir Hugh Dowding

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LAURENCE OLIVIER

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

  • 1983 - Premio Cecil B. DeMille
  • 1980 - Candidatura migliore attore non protagonista in un film per Una piccola storia d'amore
  • 1977 - Premio migliore attore non protagonista in un film per Il maratoneta
  • 1973 - Candidatura migliore attore in un film drammatico per Gli insospettabili
  • 1961 - Candidatura migliore attore in un film drammatico per Spartacus
  • 1949 - Premio migliore attore in un film drammatico per Amleto

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming