Nel 1911 convengono a Londra per l'incoronazione di Giorgio V numerosi sovrani e principi. Sono tra questi il Granduca Carlo, Reggente del regno di Carpazia, Nicola, suo figlio, che salirà al trono appena raggiunta la maggiore età, e sua suocera, la Regina Madre. Dopo aver assistito ad uno spettacolo di rivista, il Granduca dà ordine che venga invitata ad una cena nella sede dell'ambasciata Carpatica una delle ballerine, Elsa Marina, un'americana che ha richiamato in modo particolare l'attenzione di Sua Altezza. Elsa, che sogna una romantica avventura con un Principe Azzurro, resta molto delusa per l'accoglienza del maturo dongiovanni, che vorrebbe concludere in modo sbrigativo la serata. Guardalo subito su Prime Video
"Da una commedia di Terence Rattigan, un film sdolcinato e melenso, una sorta di 'Vedova allegra' senza seltz, anche se stilisticamente impeccabile. Il grande Laurence Olivier, reduce dalle ponderose regie di 'Enrico V', 'Amleto' e 'Riccardo III', è vistosamente a disagio col genere brillante, ma si salva con la classe. Perfettamente in ruolo, oltre che incantevole come sempre, invece Marilyn ". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 13 gennaio 2003)
DAVID DI DONATELLO 1958 TARGA D'ORO A MARILYN MONROE
DALL'OPERA TEATRALE "THE SLEEPING PRINCE" DI TERENCE RATTIGAN
Attore | Ruolo |
---|---|
Marilyn Monroe | Elsie |
Laurence Olivier | Il Reggente |
Sybil Thorndike | La Regina Madre |
Jeremy Spenser | Re Nicolas |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1958
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1958