Spartacus è il quinto lungometraggio diretto da Stanley Kubrick, il primo girato a colori e con un budget molto alto. La sceneggiatura è firmata da Dalton Trumbo e si basa sull’omonimo romanzo del 1951 di Howard Fast, il quale narra la storia di Spartaco, il capo della terza guerra servile contro Roma. Da notare che all’epoca sia Trumbo sia Fast erano nella cosiddetta lista nera dei dieci di Hollywood, ossia coloro che nel campo dell’industria cinematografica americana erano accusati di simpatie o legami con il comunismo. Spartaco, il personaggio principale, è interpretato da Kirk Douglas, il quale è anche produttore del film con la sua compagnia Bryna Productions: l’attore infatti desiderava molto realizzare questo kolossal ambientato nell’antica Roma, in quanto non era riuscito a ottenere la parte da protagonista in Ben-Hur (1959) di William Wyler, regista con cui aveva già lavorato in Pietà per i giusti (1951). Il resto del cast è formato da celebri attori hollywoodiani dell’epoca: Laurence Olivier (Marco Licinio Crasso), Peter Ustinov (Lentulo Batiato), John Gavin (Giulio Cesare), Jean Simmons (Varinia), Charles Laughton (Gracco) e Tony Curtis (Antonino). Inizialmente la regia era stata affidata ad Anthony Mann, ma dopo pochi giorni di riprese fu licenziato e fu chiamato al suo posto il poco più che trentenne Stanley Kubrick: non era il suo primo film - aveva tra l’altro già collaborato con Kirk Douglas in Orizzonti di Gloria (1957) - ma senza dubbio fu il primo progetto da lui diretto con un budget importante (12 milioni di dollari). Spartacus è inoltre l’unico film nella carriera di Kubrick in cui egli non ebbe il pieno controllo artistico della regia (anche se durante le riprese fece emergere la sua precisione). Il film ricevette il plauso della critica, ottenne numerosi riconoscimenti (tra cui quattro premi Oscar e un Golden Globe) e fu un successo al botteghino.
Attore | Ruolo |
---|---|
Kirk Douglas | Spartaco |
Laurence Olivier | Marco Crasso |
Jean Simmons | Varinia |
Charles Laughton | Sempronio Gracco |
Peter Ustinov | Lentulus Batiatus |
John Gavin | Giulio Cesare |
Nina Foch | Helena Glabra |
Tony Curtis | Antonino |
John Dall | Marco Publio Glabro |
Nick Dennis | Dioniso |
Joanna Barnes | Claudia |
Peter Brocco | Ramon |
James Griffith | Ottone |
John Ireland | Crixus |
Hallene Hill | Mendicante |
Harry Harvey Jr. | Schiavo |
John Hoyt | Ufficiale romano |
Joe Haworth | Mario |
Vinton Hayworth | Metallio |
Jil Jarmyn | Favorita |
Herbert Lom | Tigranes |
Paul Lambert | Gannicus |
Charles McGraw | Marcello |
Dayton Lummis | Symmachus |
Leo Penn | Uff. guarnigione |
Eddie Parker | Schiavo |
Harold J. Stone | David |
Woody Strode | Draba |
Jo Summers | Favorita |
Dale Van Sickel | Allenatore |
Robert J. Wilke | Cap. della guardia |
Fred Worlocl | Lelio |
Carleton Young | Araldo |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1961
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1961