Guardie e ladri

Guardie e ladri

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 82 voti
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1951
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: LUX FILM - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO
Guardie e ladri è un film di genere comico, commedia del 1951, diretto da Mario Monicelli, Steno, con Totò e Aldo Fabrizi. Durata 109 minuti. Distribuito da LUX FILM - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO.
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1951
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: LUX FILM - RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO
Fotografia: Mario Bava
Montaggio: Adriana Novelli
Produzione: CARLO PONTI E DINO DE LAURENTIIS PER LA GOLDEN FILM

TRAMA GUARDIE E LADRI

Esposito e Amilcare imbrogliano un turista americano con la solita patacca e vengono inutilmente inseguiti dal gabbato. I due partecipano in seguito ad una distribuzione di pacchi-dono americani, accompagnati da ragazzi che spacciano per loro figli, e vengono riconosciuti dal presidente del comitato di beneficenza americano, che è appunto il turista gabbato. Esposito scappa, ma viene arrestato dopo un lungo inseguimento dal sergente Bottoni, al quale fugge poi di mano, con uno stratagemma. In seguito alle proteste ufficiali dell'autorevole americano, Bottoni è sospeso dal servizio e perderà il posto se entro tre mesi non rintraccerà il truffatore. Il povero Bottoni nasconde l'accaduto alla propria famiglia, si mette in borghese e comincia la caccia. Scopre la casa di Esposito, ne avvicina la famiglia, fa in modo che suo figlio faccia amicizia col figlio del ladro. Finalmente Bottoni ha l'occasione di arrestare Esposito ma entrambi sono d'accordo nel nascondere la cosa alle rispettive famiglie. Esposito finge di partire per un viaggio, il sergente è riammesso in servizio e si occuperà della famiglia di Esposito, fino al giorno in cui questo potrà tornare dal suo viaggio.

CRITICA DI GUARDIE E LADRI

"Un Totò di buona annata con numerosi risvolti satirici che trent'anni fa graffiavano. Il merito è anche di un ottimo Aldo Fabrizi e degli sceneggiatori Brancati, Flaiano e Maccari, autori di arguti dialoghi". (Laura e Morando Morandini, "Telesette") "Il film riesce interessante per l'interpretazione di Fabrizi e Toto'". (Segnalazioni cinematografiche)

CURIOSITÀ SU GUARDIE E LADRI

- PREMIO PER MIGLIOR SCENEGGIATURA AL FESTIVAL DI CANNES (1952).- NASTRO D'ARGENTO A TOTO' (MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GUARDIE E LADRI

Attore Ruolo
Totò
Ferdinando Esposito
Aldo Fabrizi
Brigadiere Bottoni
Aldo Giuffré
Socio di Esposito
Ernesto Almirante
Padre di Esposito
Pietro Carloni
Commissario
Carlo Delle Piane
Libero Esposito
Mario Castellani
Amilcare
William Tubbs
Mister Locuzzo
Rossana Podestà
Figlia di Bottoni
Pina Piovani
Donata
Gino Leurini
Cognato di Esposito
Ave Ninchi
Giovanna

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GUARDIE E LADRI

Festival di Cannes - 1952

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1952

  • Premio miglior sceneggiatore a Piero Tellini

Nastri d'Argento - 1952

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1952

  • Premio migliore attore protagonista a Totò
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming