Prima comunione

Prima comunione

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 13 voti
Genere: Commedia
Anno: 1950
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: MINERVA - DOMOVIDEO
Prima comunione è un film di genere commedia del 1950, diretto da Alessandro Blasetti, con Aldo Fabrizi e Gaby Morlay. Durata 90 minuti. Distribuito da MINERVA - DOMOVIDEO.

TRAMA PRIMA COMUNIONE

E' la mattina di Pasqua, il commendator Carloni, proprietario d'un vapoforno, si sveglia di soprassalto ai colpi di clacson del proprio autista che gli ha portato sotto le sue finestre, perché tutti i vicini la vedano, l'automobile appena comperata. Mentre si veste, ammirando dalla finestra la vicina di casa, viene a sapere che il vestito per la prima comunione di sua figlia Anna non è ancora arrivato. Carloni strepita e, dopo le insistenze di sua moglie Maria, decide di andare lui stesso dalla sarta. Quando arriva il vestito è pronto, manca solo l'etichetta. Carloni sbuffa, poi, vedendo la figlia della sarta alla finestra, smette di trattar male sua madre e decide di pazientare finché l'etichetta è cucita. Ma sulla via del ritorno gli capitano una serie di imprevisti: l'automobile si guasta, un taxi gli viene portato via sotto il naso, infine nell'autobus litiga con un passeggero e scende per picchiarlo. Intanto affida il pacco col vestito ad un povero zoppo che ha scambiato per il giornalaio; ma quando la rissa è finita, lo zoppo e il pacco sono spariti. Carloni torna a casa amareggiato e furente e i pianti della piccola Anna lo spingono ai tentativi più impensati. Tutto è inutile e Carloni se la piglia con la moglie, che si ribella ai suoi ingiusti rimproveri. All'ultimo momento, arriva lo zoppo col vestito. Per mezzo dell'etichetta è riuscito a risalire alla sarta e di conseguenza al cliente.

CRITICA DI PRIMA COMUNIONE

"Tutto il racconto è commentato da una voce fuori campo che, appunto, ci scherza sopra; e, anzi, a tratti è interrotto da brani di poca immaginazione ed espone i fatti come si sarebbero svolti se il signor Carloni avesse meglio dominato i suoi impulsi collerici. E questa è la vera trovata dell'opera, che sarebbe stata tanto più efficace, se non ci si fosse insistito sopra troppo a lungo. 'Prima comunione' non è tutto ugualmente sostenuto, ma è tutto sorridente e tutto grazioso. Pieno di piacevoli invenzioni, esso innalza un genere di per sé dimesso, il genere bozzettistico, e trasforma in personaggi le figure". (Arturo Lanocita, 'Corriere della Sera', 7 settembre 1950)

CURIOSITÀ SU PRIMA COMUNIONE

- FOTOGRAFO DI SCENA: OSVALDO CIVIRANI.- PREMIO INTERNAZIONALE SPECIALE ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1950. NASTRO D'ARGENTO PER MIGLIOR REGIA, SCENEGGIATURA E ATTORE PROTAGONISTA (ALDO FABRIZI).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PRIMA COMUNIONE

Attore Ruolo
Aldo Fabrizi
Commendator Carloni
Gaby Morlay
Maria Carloni
Ludmilla Dudarova
Signorina Ludovisi
Lucien Baroux
L'arciprete
Enrico Viarisio
Uomo del filobus
Andreina Mazzotti
Anna Carloni
Adriana Gallandt
Antonia, la cameriera
Ernesto Almirante
Invitato anziano
Aldo Silvani
Inquilino con le scarpe rumorose
Lauro Gazzolo
Cliente che compra l'uovo pasquale
Max Elloy
Lo spazzino
Jean Tissier
Il medico sul taxi
Amedeo Trilli
Il vigile urbano
Dante Maggio
Metropolitano che regola il traffico
Carlo Romano
Il tassista
Umberto Sacripante
Lo zoppo
Marga Cella
Invitata con il turbante
Amalia Pellegrini
La nonna
Silvio Bagolini
Il sacrestano
Salvatore Costa
Uomo delle elemosine
Louis de Funès
Un prete
Adele Moretti
La sarta
Alberto Sordi
(voce narrante, non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PRIMA COMUNIONE

Nastri d'Argento - 1951

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1951

  • Premio miglior regista a Alessandro Blasetti
  • Premio miglior scenario
  • Premio migliore attore protagonista a Aldo Fabrizi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming