SEDICI - ZERO - SESSANTA
Locandina SEDICI - ZERO - SESSANTA

SEDICI - ZERO - SESSANTA

( SIXTEEN - O - SIXTY )
Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Brasile
Durata: 86 min
Distribuzione: LUCKY RED - LUCKY RED HOME VIDEO
SEDICI - ZERO - SESSANTA è un film del 1996 di genere drammatico, diretto da Vinicius Mainardi, con Amaury Alvares, Pierre Bittencourt e Pedro Brandi, della durata di 86 minuti.

IL CAST DI SEDICI - ZERO - SESSANTA

LA TRAMA DI SEDICI - ZERO - SESSANTA

Vittorio, un agiato imprenditore italo-brasiliano, vive a Saô Paulo con la moglie Eleanor e un figlio sedicenne. Improvvisamente nella villa si introduce Jackson, un ladruncolo, e Vittorio lo ferisce. Jackson va in prigione e a Vittorio arrivano minacce di ritorsione e di morte. L'avvocato del ladro tenta il ricatto: Vittorio mal consigliato dal proprio avvocato decide di far uccidere in carcere il ladro. Per un errore di persona viene ucciso Franklin, in carcere per un piccolo furto, mentre Jackson viene internato in un ospedale psichiatrico. Turbato per l'accaduto, Vittorio, resosi conto che la vedova e i tre figli di Franklin vivono in condizioni di estrema miseria, li accoglie in casa sua, pensando di trasferirli poi in un piccolo albergo. Quando il più piccolo dei tre figli della vedova si ammala, tutto si complica: la famigliola rimane in villa ed i due figli più grandi della vedova cominciano a comportarsi senza alcun ritegno, tanto che Vittorio si stanca e medita di cacciare via questi sgradevoli ospiti. Anche il figlio di Vittorio, viziato ed egoista, è d'accordo con il padre, ma Eleanor si oppone: è preoccupata per la salute del bimbo malato, al quale è molto affezionata. Successivamente il figlio di Vittorio sorprende uno dei ragazzi ospiti, cleptomane, mentre tenta di rubare la borsa di Eleanor: ne approfitta per prendere lui il denaro e poi accusare di furto il ragazzo. Successivamente il ladro ferito si reca alla villa di Vittorio: sembra uscito guariti dall'ospedale e tenta un ricatto; poi chiede ed ottiene di esser assunto dall'imprenditore. Frattanto Vittorio tornando a casa in automobile si ferma ad assistere allo spettacolo di un cliente che si intrattiene con una prostituta. Rientrato in casa ripete la medesima situazione con la moglie Eleanor. Poi suo figlio, che ha assistito allo "spettacolo", lo ripete con la vedova ospite che non si rifiuta. Quando il bimbo malato sembra vicino alla guarigione, la madre lo invita a trovare il modo di non guarire: sarebbe la fine dell'ospitalità.Successivamente un altro dei ragazzi "ospiti" frattura per "gioco" il naso alla moglie di Vittorio.Questi, esasperato, induce Jackson, ora suo dipendente, ad uccidere la vedova rimasta incinta e che non vuole abortire poiché pretende il riconoscimento del bimbo che ha in grembo.Ma Jackson sbaglia vittima ed uccide Eleanor.Mentre il figlio di Vittorio spara a Jackson, la vedova fugge con i figli.Finalmente Vittorio si ritrova libero e beato nella sua piscina, contornato da tre "disponibili" donne.

Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Brasile
Durata: 86 min
Formato: NORMALE BIANCO E NERO
Distribuzione: LUCKY RED - LUCKY RED HOME VIDEO
Montaggio: Betty Mainardi
Musiche: Hilton Raw
Produzione: JULIA MAINARDI, VINICIUS MAINARDI

RECENSIONE

"Perché in Brasile non puniranno mai i crimini della dittatura? E perché il presidente Cardoso (ex 68) non farà nulla per sfiorare non dico il latifondo, ma neanche la statistica (al 5% tutto, al 50% nulla)? Ce lo spiega un film non populista, anzi volgare ("volgarità è compiacersi della propria degradazione") e salutarmente irritante, ma davvero disperato sulla situazione del paese. Totalmente nero è infatti l'umore e l'umorismo di Diogo Mainardi, romanziere paulista di origine italiana che vive a Venezia e ha affidato il suo copione 'Sedici-zero-sessanta' al bianco e nero da "anni 60", lucidato come una scarpa da smoking, e al pessimismo, un grammo meno totale, del fratello Vinicius (il regista, s'incanta e quasi danza con la cinepresa, come comanda l'estetica anti-telenovela/clip/spot)". (Roberto Silvestri, 'Il Manifesto', 23 agosto 1996)

CURIOSITÀ SU SEDICI - ZERO - SESSANTA

REVISIONE MINISTERO AGOSTO 1996

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SEDICI - ZERO - SESSANTA

AttoreRuolo
Amaury Alvares
Dottore
Pierre Bittencourt
Jefferson
Pedro Brandi
Benjamin
Marcélia Cartaxo
Vedova
Claudia Cavicchia
Ballerina
Fabiano Fabris
Washington
Luan Ferreira
Wilson
Paulo Giardino
Avvocato Di Vittorio
Cintia Grillo
Segretaria
Bruno Giordano
Detective
Erik Krotoszynsky
Commerciante
Beto Lira
Assassino
Fernanda Moraes
Ballerina
Carlos Meceni
Jackson
Yara Nico
Donna Di Servizio
Gisele Penafieri
Ballerina
Andrea Pozzi
Amica
Decio Pinto
Avvocato Di Jackson
Maitê Proença
Eleanor
Eduardo Magdaleno
Amico
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+