Hurry Up Tomorrow, il film diretto da Trey Edward Shults, segue la storia di Abel (The Weeknd), un musicista afflitto da una grave insonnia, intrappolato in una spirale di stress e stanchezza mentale.
La sua vita, già segnata da difficoltà personali e professionali, prende una piega inaspettata quando incontra un misterioso sconosciuto che lo trascina in una strana avventura. Questo incontro, inizialmente casuale, si trasforma presto in un viaggio che lo costringe a confrontarsi con la propria esistenza, mettendo in discussione tutte le sue certezze.
L'incontro con l'uomo misterioso lo spinge ad affrontare un percorso introspettivo che lo porta a scoprire verità nascoste sulla sua identità, le sue paure e il significato della sua carriera.
Hurry Up Tomorrow è un film di genere thriller psicologico scritto e diretto da Trey Edward Shults e con protagonista il noto musicista The Weeknd ( qui anche co-sceneggiatore con il regista e Reza Fahim), nome d'arte di Abel Makkonen Tesfaye, uno degli artisti più influenti del panorama internazionale musicale. Nel cast anche Jenna Ortega (Mercoledì, Beetlejuice Beetlejuice), Barry Keoghan (L'isola degli spiriti, Saltburn) e Paul L. Davis.
Il film segue il musicista Abel, versione romanzata dello stesso The Weeknd, in un momento molto complesso della sua vita. Tormentato da insonnia e da una forte depressione, l'artista incontra la giovane ed enigmatica Anima, con cui inizierà un viaggio che lo porterà ad affrontare le sue più oscure paure.
L'idea per il film nasce da un evento realmente accaduto al cantante: a settembre 2022, si è ritrovato senza voce, a causa del forte stress, durante un concerto per il tour dell'album After Hours til Dawn al SoFi Stadium, in California. Hurry Up Tomorrow è anche il titolo del sesto album di The Weeknd. Il disco contiene diversi brani che sono diventati parte della colonna sonora del film.
Dedicato alla memoria del produttore Kevin Turen (Pieces of a Woman, Euphoria, The Idol), la pellicola è stata una delle ultime da lui prodotte prima della sua dipartita a novembre 2023. Le riprese si sono svolte tra febbraio e luglio 2023. Chayse Irvin è stato il direttore della fotografia, alla sua prima collaborazione con Trey Edward Shults.
The Weeknd, al secolo Abel Makkonen Tesfaye, è uno dei musicisti più influenti della scena internazionale con più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 4 Grammy, 18 Billboard Music Awards e molti altri premi.
Il film si ispira a esperienze reali vissute dal cantante nel 2022, quando perse la voce a causa di un forte stress psicologico.
Dal Trailer Italiano del Film:
Anima (Jenna Ortega): La morte non conta niente. Non ha valore. Tutto rimane esattamente com'era.
Voce off: Chiamami on il mio vecchio nome.
Lee (Barry Keoghan): Basta con le insicurezze, sei invincibile, c***o!
Anima: So che è tutto molto intenso, ma non voglio farti del male, mi dispiace tanto, dico davvero.
Attore | Ruolo |
---|---|
The Weeknd | Abel |
Jenna Ortega | Anima |
Barry Keoghan | Lee |
Paul L. Davis | Lavi |