Amici miei atto II è un film del 1982 diretto da Mario Monicelli, sequel di Amici miei.
Dopo aver dato l’estremo saluto a Perozzi, il conte Mascetti (Ugo Tognazzi), l’architetto Melandri (Gastone Moschin), il primario Sassaroli (Adolfo Celi) e il Necchi (Renzo Montagnani) si recano sulla tomba dell’amico.
I quattro amici non hanno perso il loro spirito e sono decisi ad organizzare il prossimo spassoso scherzo. Dopo essersi riuniti nel cimitero, i compagni di ‘zingarate’ ricordano il recente passato. In uno dei flashback troviamo il Perozzi alle prese con la moglie Laura (Angela Goodwin) e l’amante Anita (Yole Marinelli).
La signora Perozzi, stanca dei continui tradimenti del marito che le rifila scuse geniali e la rende protagonista di colossali bugie, decide di abbandonarlo portando con sé il figlio Luciano (Maurizio Scattorin).
Nel frattempo Mascetti scopre che sua figlia Melisenda (Fiorella Bucci) aspetta un figlio e che il padre della creatura non vuole assumersi le sue responsabilità. Sebbene sia a corto di soldi e debba occuparsi della moglie Alice (Milena Vukotic), la quale tenta per l’ennesima volta di togliersi la vita, Mascetti accetterà di aiutare Melisenda.
Dopo aver organizzato con i suoi amici alcuni scherzi ben congeniati, il Necchi finge di accusare sua moglie Carmen (Franca Tamantini) di tradimento. Proprio nel bel mezzo dell’ennesima ‘zingarata’, il Necchi scoprirà un’amara verità a tal proposito. Melandri, invece, volendo sedurre la sorella del prete battezzatore Noemi (Domiziana Giordano), decide di convertirsi al cattolicesimo.
Finalmente Melandri convince la donna a concedersi ma l’incontro sarà disturbato da un’imprevista alluvione che scuoterà Firenze. I quattro amici continuano a divertirsi a spese di ingenui malcapitati, fino a quando non dovranno fare i conti con l’usuraio Capogreco (Paolo Stoppa) …
"Si ride meno che per "amici miei" (1975) forse. Ma si ride più verde, anzi più nero; il gioco più crudele, più empio, i quattro si fanno beffe di tutto e di tutti. Anche di sé stessi." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')"Il peggior film della trilogia: su certe cose non c'è proprio bisogno di scherzare. Questi amici che mollano tutto e partono per le 'zingarate' starebbero meglio in un film di fantascienza. Che tristezza." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')
Il film fu candidato ai David di Donatello come nelle categorie ‘Miglior attrice non protagonista’ (Milena Vukotic), ‘Miglior attore non protagonista’ (Paolo Stoppa) e ‘Miglior montatore’.
Il film ha avuto un sequel: Amici miei atto III (1985) diretto da Nanni Loy.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ugo Tognazzi | Conte Lello Mascetti |
Gastone Moschin | Rambaldo Melandri |
Adolfo Celi | Prof. Sassaroli |
Philippe Noiret | Giorgio Perozzi |
Renzo Montagnani | Guido Necchi |
Milena Vukotic | Alice |
Franca Tamantini | Carmen Necchi |
Paolo Stoppa | Savino Capogreco |
Angela Goodwin | Nora Perozzi |
Alessandro Haber | Paolo, il vedovo |
Domiziana Giordano | Noemi |
Tommaso Bianco | Il Fornaio |
Enio Drovandi | Vigile Urbano |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1983