Gastone Moschin
Locandina Gastone Moschin

Gastone Moschin

Attore  
NASCE A: SAN GIOVANNI A LUPATOTO, VERONA (ITALIA)
ETÀ: 95 ANNI - NASCE IL: 08/06/1929
52 Anni di carriera
72 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Gastone Moschin, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI GASTONE MOSCHIN

Età: 95 anni
Nasce a: SAN GIOVANNI A LUPATOTO, Verona (Italia)
Nasce il: 08/06/1929

BIOGRAFIA DI GASTONE MOSCHIN

Attore e sceneggiatore. Banchiere insoddisfatto, si iscrive all'Accademia d'Arte Drammatica di Roma. Non appena diplomatosi, approda al teatro ed è particolarmente attivo allo Stabile di Genova, prima, e al Piccolo di Milano, poi. Recita in numerose pièce teatrali classiche, quali "Il potere e la gloria" di Graham Green, "Ivanov" di Čechov o "I demoni" di Dostoevskij. Fin dal 1956, iniziando con "Istantanea sotto l'orologio" di Edmo Fenoglio, compare di frequente anche in tantissimi programmi e sceneggiati destinati al piccolo schermo. Il cinema, invece, dopo una prima prova come sceneggiatore de "La maestrina" già nel 1933, lo vede debuttare come attore ne "La rivale"(1955), di Anton Giulio Majano. Da buon caratterista della commedia all'italiana, ricoprirà sempre piccoli ruoli ma dotati di una grande forza espressiva, come in "Signore e signori"(1965) di Pietro Germi, che gli vale un Nastro d'argento, e "Il conformista"(1970) di Bernardo Bertolucci. Come non ricordare, poi, la sua partecipazione al cast di "Amici miei"(1975) e "Amici miei atto II"(1982), entrambi firmati Mario Monicelli, nonché a quello di "Amici miei atto III"(1985), di Nanni Loy, che gli vale un Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Tra tante pellicole, si distingue anche nel cult "Il Padrino parte II"(1974), di Francis Ford Coppola, in "Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada"(1983), girato da Lina Wertmüller, e in "Non chiamarmi Omar"(1992), diretto da Sergio Staino. Il Duemila lo vede impegnato, soprattutto, con notissime serie della televisione, come "Don Matteo"(2000) e "Sei forte, Maestro"(2000). A Terni, set originario della prima serie di "Don Matteo", ha aperto la sua scuola di recitazione "MUMOS" insieme, all'ormai ex moglie, Marzia Ubaldi e alla figlia Emanuela.

I FILM PIÙ RECENTI DI GASTONE MOSCHIN

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI GASTONE MOSCHIN

LE STATISTICHE DI GASTONE MOSCHIN SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA GASTONE MOSCHIN

FilmRuolo
Adolfo Celi: un uomo per due mondi
Se stesso
Don Matteo
Il Vescovo
SEI FORTE, MAESTRO
Vittorio Ricci
La grande quercia
Nonno
PORZUS
Geko Vecchio
I MAGI RANDAGI
Don Gregorio
Non chiamarmi Omar
Omar Tavoni
DONNE CON LE GONNE
Avvocato Carabba
Com'è dura l'avventura
Racca'
Una spina nel cuore
Dottore Trigona
Amici miei atto III
Architetto Melandri
Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada
Ministro degli Interni
Amici miei atto II
Rambaldo Melandri
Lion of the Desert
Tomelli
Si salvi chi vuole
Stefano
Poliziotto senza paura
Karl
Amici miei
Rambaldo Melandri
Il Padrino - Parte II
Don Fanucci
Squadra volante
Marsigliese
Il delitto di Matteotti
Filippo Turati

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GASTONE MOSCHIN

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV