Adolfo Celi
Locandina Adolfo Celi

Adolfo Celi

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: MESSINA (ITALIA)
NASCE IL: 27/07/1922
41 Anni di carriera
89 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Adolfo Celi, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ADOLFO CELI

Nasce a: MESSINA (Italia)
Nasce il: 27/07/1922
Muore a: ROMA (Italia)

BIOGRAFIA DI ADOLFO CELI

Attore e regista. Studia all'Accademia d'Arte Drammatica di Roma. Avvia la sua carriera di attore nell'immediato dopoguerra, dividendosi tra l'Italia e il Brasile. Qui fonda la nuova sede del Teatro Brasileiro de Comoedia di San Paolo; debutta come regista con due film: "Caiçara"(1950) e "Tico-Tico no fubà"(1952) e diventa capocomico di una compagnia teatrale, facendo conoscere in Sud America autori, quali Sartre, Anouilh, Saroyan e grandi classici come Goldoni, Shakespeare e Molière. All'inizio degli anni Sessanta diviene sovrintendente del Teatro dell'Opera di Rio de Janeiro, conseguendo numerosi successi. Proprio in questa città, giunge la troupe del regista francese Philippe De Broca per girare "L'uomo di Rio"(1963). Celi viene scritturato e questa collaborazione gli fa provare nostalgia dell'Europa. Ecco allora, che torna in patria. In Italia recita per grandi registi, quali: Luigi Zampa, Aldo Fabrizi e Luigi Comencini. Anche qui si cimenta nella regia e lo fa con Vittorio Gassman. Insieme dirigono e interpretano "L'alibi"(1968). Il suo personaggio più celebre è sicuramente quello di 'Emilio Largo', membro dell'agenzia 'Spectre' e acerrimo nemico di James Bond, nel film "Agente 007, Thunderball operazione tuono"(1965). Degli anni Settanta, invece, è fruttuosa la collaborazione con Mario Monicelli in "Brancaleone alle crociate"(1970) e il celebre "Amici miei"(1975). Di quest'ultimo rimane memorabile la sua interpretazione del 'professor Sassaroli'. Recita, ancora una volta nei panni del cattivo, in "Sandokan - Parte Prima" e "Sandokan - Parte seconda", entrambi di Sergio Sollima e del 1976, dove è 'Lord Brooke'. Parlava correntemente l'italiano, l'inglese, lo spagnolo, il francese, il portoghese e il tedesco, eppure, a causa del suo inconfondibile accento nativo siciliano, è stato spesso doppiato, anche quando recitava in italiano. Si è sposato tre volte.

I FILM PIÙ RECENTI DI ADOLFO CELI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ADOLFO CELI

LE STATISTICHE DI ADOLFO CELI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA ADOLFO CELI

Film Ruolo
Amici miei atto III
Professor Sassaroli
CENERENTOLA '80
Principe Gherardeschi
Amici miei atto II
Prof. Sassaroli
DI PADRE IN FIGLIO
Se stesso
Monsignore
Cardinale Vinci
Innamorato pazzo
Re Gustavo IV di San Tulipe
Café Express
Ispettore
Indagine su un delitto perfetto
Harold Boyd
PROFESSOR KRANZ TEDESCO DI GERMANIA
Carcamano
Come una rosa al naso
Onorevole La Palomba
Febbre da cavallo
Presidente del Tribunale
Genova a mano armata
Lo Bianco
IL PROSSIMO UOMO
Al Sharif
Signore e signori, buonanotte
Vladimiro Palese
Uomini si nasce, poliziotti si muore
Capo della polizia
Amici miei
Prof. Sassaroli
...E poi non ne rimase nessuno
Gen. André Salvé
Il fantasma della libertà
Medico
IL SORRISO DEL GRANDE TENTATORE
Padre Morelli
LA VILLEGGIATURA
Commissario Rizzuto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming