Tom Hiddleston affronta una teoria: può Loki riportare in vita Tony Stark?
Può Loki riportare in vita Iron Man? La teoria, tra le più popolari del momento, è stata affrontata in prima persona da Tom Hiddleston: è realmente possibile?
Il Marvel Cinematic Universe ha introdotto da tempo le dinamiche del Multiverso, ma ha concesso maggiore spazio anche a Loki, il dio dell’inganno interpretato da anni da Tom Hiddleston. Il fratellastro di Thor ne ha fatti di passi in avanti da quando ha pugnalato gli Avengers alle spalle nel primo film corale. Oggi, infatti, ha guadagnato una Serie TV stand alone il cui finale ha scatenato tantissime teorie nel cuore dei fan. Una su tutte punterebbe al grande ritorno di Iron Man. Ma sarebbe possibile? Tom Hiddleston ha affrontato personalmente la teoria.
Loki può riportare in vita Iron Man nel MCU? Tom Hiddleston affronta la teoria
Intervistato durante The Tonight Show di Jimmy Fallon, Tom Hiddleston ha ripercorso il lungo viaggio di Loki che di recente ha stupito il pubblico in streaming su Disney+ con una spiazzante conclusione. La seconda stagione ha introdotto un nuovo aspetto del dio dell’inganno che potrebbe aiutare e agevolare il futuro del MCU. Ma in che modo Loki potrebbe riportare in vita Iron Man? Nelle ultime settimane è stato diffuso un report secondo cui gli Studios starebbero valutando l’idea di riportare i Vendicatori originali in un nuovo film, includendo naturalmente Robert Downey Jr. Anche Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha commentato l’indiscrezione, che ad oggi resta tale. Ma ragionando sulle nuove abilità di Loki, Tom Hiddleston ha risposto ad una domanda posta da Jimmy Fallon in studio. Attenzione: a seguire faremo riferimento a quanto accaduto nel finale della seconda stagione di Loki. La domanda di Jimmy Fallon è stata la seguente: "Dato che Loki sa come viaggiare nel tempo, può andare a trovare qualcuno come Tony Stark alias Iron Man?". Una domanda che si sono posti in molti, a quanto pare. Non è facile custodire i segreti Marvel, che sono sempre stati tantissimi, ma Tom Hiddleston sul tema Iron Man non ha potuto trattenere una risposta che ha riacceso la speranza.
Il time-slipping tecnicamente dà a Loki interessanti possibilità di azione. Suppongo che possa muoversi tra passato, presente e futuro. Ma anche se Loki può spostarsi nel tempo, non so se gli altri personaggi possono fare lo stesso.
Considerato il Multiverso in corso di approfondimento nel MCU, Tom Hiddleston ha poi affrontato in che modo la morte non sia così definitiva in questo mondo di supereroi:
Per quanto riguarda il mio personaggio, Loki è morto alcune volte per poi tornare in vita e io sono ancora qua, quindi non so se la morte sia necessariamente una questione esistenziale da prendere in considerazione. Questo è tutto quello che posso dire.
Stando alle nuove abilità di Loki di manipolare i viaggi nel tempo tra passato, presente e futuro, il personaggio di Tom Hiddleston potrebbe essere in grado di riportare tanti personaggi in gioco tra cui Natasha Romanoff di Scarlett Johansson e anche Peter Maximoff, fratello di Wanda, oltre che Tony Stark. In più il Multiverso appare ancor più intrecciato dopo la scena post-credit di The Marvels che si collega strettamente agli X-Men e a sua volta funge da passerella per Deadpool. Il terzo capitolo con Ryan Reynolds farà spazio a Wolverine di Hugh Jackman, lanciando gli X-Men nel Marvel Cinematic Universe, ma Tom Hiddleston ha preferito non sbilanciarsi in questo caso, quindi non sappiamo se Loki apparirà nel terzo film. Infine ha spiegato che esiste un collegamento con The Marvels, l’ultimo film del MCU al cinema, ma è strettamente personale: "La mia metà è in The Marvels e sono molto orgoglioso di lei", si riferisce a sua moglie Zawe Ashton, che nel sequel di Captain Marvel interpreta la spietata Dar-Benn.