The Rocky Horror Picture Show, Tim Curry racconta i primi giorni sul set: "Ho fatto una scenata"
Tim Curry, iconico protagonista di The Rocky Horror Picture Show, celebra il suo indimenticabile personaggio: il Dr. Frank-N-Furter. Nel documentario Strange Journey, dedicato proprio al celebre film, l'attore ha raccontato un curioso retroscena sui primi giorni di riprese.

Il 9 marzo, al South By Southwest 2025 (SXSW), in Texas, è stato presentato Strange Journey: The Story of Rocky Horror. Il nuovo documentario diretto da Linus O'Brien, figlio di Richard O'Brien, analizza il modo in cui la geniale idea di suo padre sia diventata un fenomeno mondiale. Nel doc, attualmente in cerca di distribuzione, intervengono, naturalmente, i protagonisti del The Rocky Horror Picture Show (1975), tra cui il leggendario Tim Curry, volto dell'eccentrico Dr. Frank-N-Furter.
In Strange Journey l'attore, oggi 78enne, ha ricordato con piacere il periodo trascorso sul set e svelato un divertente aneddoto che lo riguarda.
Ricordo di aver avuto una crisi abbastanza presto, perché davo ordini a qualcuno e loro non si precipitavano. Così mi sono fermato e ho fatto una specie di piccolo capriccio. Ho detto: 'Guardate, non posso essere potente se non accettate il mio potere e almeno non rabbrividite un po'.' Quindi la cosa si è risolta abbastanza in fretta. La recitazione è uno sport molto competitivo e devi affrontarlo, come un incontro di pugilato. Ne ho persi alcuni nella mia vita.
The Rocky Horror Picture Show segue la coppia di futuri sposi composta da Janet Weiss (Susan Sarandon) e Brad Major (Barry Bostwick). I due fidanzatini si mettono in viaggio per incontrare il Dr. Everett Scott, ex docente universitario. Durante la notte, sono costretti a fermare l'auto per via di un brutto temporale e bussano alla porta del sinistro castello del Dr. Frank-N-Furter (Curry). Lo scienziato pazzo sta per mostrare alla bizzarra servitù il suo esperimento più recente, Rocky (Peter Hinwood). Per gli ingenui protagonisti, sarà l'inizio di un viaggio torbido e allucinante, che cambierà per sempre le loro vite.
The Rocky Horror Picture Show: analisi di un successo planetario
Sia il cast che la troupe sono rimasti a bocca aperta quando il film ha ricevuto recensioni entusiaste. Non solo: il musical teatrale di Richard O'Brien, dal quale il film è tratto (che ha debuttato a Londra nel 1973), ha iniziato a registrare il tutto esaurito, sera dopo sera. Il fenomeno era appena iniziato e la performance di Curry ha giocato un ruolo decisivo.
Belinda Sinclair, la prima a interpretare Janet Weiss, ha ricordato come la gente fosse davvero impaziente di vedere lo spettacolo. "Era qualcosa di vivo - ha dichiarato in Strange Journey - qualcosa di così divertente ma anche di tragico, perché un giorno ti innamori di Frank-N-Furter e quello dopo ti dispiace tremendamente per Frank-N-Furter. Ridi di Brad e Janet e poi ti senti incredibilmente spaventato per loro. C'era così tanto dentro, emotivamente".
Linus O'Brien ha svelato di aver deciso di realizzare il documentario quando si è reso pienamente conto dell'enorme impatto che il film ha avuto su tantissime persone. "Rocky Horror è unico nel modo in cui ha creato comunità e spazi in cui le persone possono esprimersi senza essere giudicate, sentirsi libere nel modo che preferiscono e sentirsi a casa in mezzo a persone come loro. Questo documentario è tanto una celebrazione di loro quanto del Rocky Horror stesso".