Nimona, il creatore svela da dove arriva l'ispirazione per il film d'animazione Netflix
ND Stevenson, creatore della graphic novel su cui si basa Nimona, ha rivelato da dove arriva l'ispirazione per la sua storia ed include diversi titoli ben noti alla cultura pop.

A breve Nimona approderà finalmente su Netflix. Il film d’animazione basato sulla graphic novel inclusiva di ND Stevenson ha finalmente trovato un modo per arrivare al pubblico. Dopo diversi alti e bassi e il rischio di una cancellazione permanente, Nimona ha trovato una nuova casa grazie a Netflix e, nell’attesa del lancio previsto per il 30 giugno 2023, il creatore della graphic novel che figura anche come produttore del lungometraggio ha rivelato quali sono le fonti d’ispirazione principali per la realizzazione di Nimona.
Nimona, il creatore svela quali sono le fonti d’ispirazione pop per il suo film
Sono diversi i film che hanno influenzato ND Stevenson per la realizzazione di Nimona. Tutto è partito dal bisogno di poter comunicare liberamente con il pubblico più piccolo. Trattandosi di un film d’animazione, Nimona non può fare a meno di trattare tematiche importanti e note all’essere umano come morte, paura e giustizia. A tale proposito, ND Stevenson ha precisato a EW:
Temi come la morte, la paura, il divorzio e il terrore di essere semplicemente vivi sono cose a cui i bambini pensano e da cui sono influenzati. Penso che sia importante che i media non evitino questi argomenti, ma che tengano anche conto del loro punto di vista.
Uno dei film che ha ispirato Nimona è Winnie the Pooh alla ricerca di Christopher Robin, uscito nel 1997. A EW, il creatore della graphic novel ha raccontato: "È esistenziale e comporta lo sgretolamento di questo mondo fantastico, perché pensano che la persona che l'ha immaginato se ne sia andata per sempre. Mi ha davvero segnato, facendomi pensare a cose a cui non ero ancora pronto a pensare o semplicemente non conoscevo i modi in cui mi avrebbe aiutato a elaborare e venire a patti con questi argomenti da adulto". Un’altra forte influenza arriva dal franchise di Star Wars, ma il personaggio che l’ha ispirato non è tra i più popolari come Han Solo o Luke Skywalker. Pare che ND Stevenson abbia appreso molto da Zam Wesell, assassino mutaforma che tenta di uccidere Padmé Amidala di Natalie Portman ne L'attacco dei cloni.
Questo personaggio mi ha affascinato e volevo soltanto scoprire di più sul mutaforma. Volevo capire fino a che punto potermi spingere. Se potessi trasformarti in qualsiasi persona, cosa vorrebbe dire? Penso che è lì che ha avuto inizio il mio amore per i mutaforma.
Nimona, del resto, è un mutaforma nell’omonimo film d’animazione. E ancora ND Stevenson cita come fonte di ispirazione anche Project Runway, Il Signore degli Anelli ed infine Il principe d’Egitto.