Knives Out, Daniel Craig torna sull'uscita al cinema limitata: "Mi rattrista"
Daniel Craig torna ancora una volta sulla distribuzione limitata di Glass Onion al cinema e condivide il suo stato d'animo.

Daniel Craig non ha ancora digerito l’amarezza in merito alla limitata distribuzione cinematografica di Glass Onion: A Knives Out Mystery. Secondo capitolo della saga gialla di Rian Johnson, tra non molto proporrà un terzo capitolo intitolato Wake Up Dead Man che potrebbe andare incontro allo stesso identico destino del precedente, con un’uscita limitata in sala e una distribuzione quasi integrale via streaming. Trattandosi di un prodotto Netflix, non stupisce che il colosso abbia intenzione di potenziare i suoi contenuti originali in piattaforma. Ma Daniel Craig si è detto amareggiato all’idea che un film con così tanto potenziale non abbia dimostrato il proprio valore come si deve anche al cinema.
Glass Onion: A Knives Out Mystery, Daniel Craig rattristato dalla poca distribuzione al cinema del film
Non è la prima volta che Daniel Craig affronta questo argomento. Ha già pigiato questo tasto dolente nelle ultime settimane, rivelando di non aver apprezzato la decisione di Netflix per una distribuzione limitata al cinema di Glass Onion. Del resto non è chiaro neppure cosa accadrà con Wake Up Dead Man ma, nel frattempo, l’attore si è detto rattristato dalla decisione. Intervistato dal New Yorker, l’attore è tornato sull’argomento delicato:
Se ne può parlare. Certo, mi rattrista, soprattutto con film come Knives Out. Come ho detto, è un film senza grandi effetti speciali. Ha fatto tutto quello che avrebbe dovuto fare e la gente l’ha visto. Quindi, ovviamente, mi rattrista che il pubblico non avrà l’esperienza del cinema. Mi fa arrabbiare? Non credo di poter arrivare a tanto. Ma mi rattrista. Comunque vedremo. Non ho idea di quale sia il piano per questo terzo film ora, quindi non so come si evolverà.
Knives Out non è l’unico progetto che ha diviso streaming e sale. Basti pensare al recente caso di Cime Tempestose, con Margot Robbie coinvolta nella produzione che ha declinato l’offerta di Netflix accettando una proposta economica inferiore (secondo quanto riferito da Screen Rant) pur di distribuire il film al cinema. E pare che anche Greta Gerwig abbia intenzione di ottenere un’uscita al cinema per le sue Cronache di Narnia.