News Cinema

James Gunn rivela quali fumetti hanno ispirato la nuova era DC

Il co-presidente dei DC Studios ha svelato via Twitter quali sono i fumetti principali che hanno ispirato la Fase 1 del nuovo universo DC.

James Gunn rivela quali fumetti hanno ispirato la nuova era DC

James Gunn si sta sbottonando di più sul futuro del DCU. Dopo aver annunciato quali sono i progetti in lavorazione e su cosa si concentrerà principalmente, il co-CEO dei DC Studios ha anche condiviso con i fan un’altra chicca. Gunn proviene dall’universo Marvel. Ha lavorato alla regia della trilogia dei Guardiani della Galassia, il cui ultimo capitolo – il Vol. 3 – è in arrivo nel 2023 e rappresenta il suo addio (almeno momentaneo) all’MCU. Parallelamente, si sta muovendo per realizzare una nuova struttura del DCU tanto da aver lanciato la cosiddetta Fase 1, che risponde anche ad un titolo: Gods and Monsters. Via Twitter, social molto utilizzato dal regista, James Gunn ha informato i fan di essere stato influenzato soprattutto da una rosa di fumetti DC per la prossima fase di supereroi.

James Gunn rivela i titoli dei fumetti che hanno ispirato la Fase 1 del DCU

Insieme a Peter Safran con il quale divide il trono ai vertici del DCU, James Gunn ha annunciato quali sono i primi progetti degli Studios, tracciando un arco temporale che include i prossimi dieci anni di intrattenimento. Un obiettivo ambizioso e ricco di spunti, molti di questi arrivati naturalmente dai fumetti. James Gunn, infatti, durante la conferenza stampa di annuncio ha sottolineato l’importanza della narrazione nel nuovo team DC che vuole essere fedele ai fumetti. Per questo, poco dopo via Twitter, Gunn ha condiviso con i suoi follower ulteriori dettagli citando alcuni titoli di fumetti che hanno influenzato la nuova era DC. Uno già noto riguarda Supergirl: La donna del domani.

A seguire James Gunn ha svelato che grande importanza per questa nuova fase va a All-Star Superman e Batman Vol. 1, The Authority Omnibus di Warren Ellis e Absolute Swamp Thing vol. 1. Si tratta di una nuova era per l’universo DC guidato da James Gunn che avrebbe già definito alcuni punti. Ad esempio, Superman farà il suo ritorno ma non sarà interpretato da Henry Cavill. Così come Batman non avrà le fattezze di nessuno dei precedenti attori coinvolti nel DCU. L’obiettivo dei co-presidenti degli Studios è quello di creare un universo interconnesso tra cinema, tv e - perché no? - anche videogiochi. Tutte le storie raccontate in qualsiasi forma d’intrattenimento trarranno spunto dai fumetti, cercando di essere il più fedeli possibile. Ma, come ha precisato via Twitter, non si tratta di un adattamento dei fumetti, quanto piuttosto “ricreare la sensazione, l’aspetto e il tono di quelle che sono pietre miliari per il nostro team”.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming