Il ragazzo dai pantaloni rosa, il film che racconta la storia di Andrea arriva su Netflix
Dopo il successo al cinema, Il ragazzo dai pantaloni rosa riporta la storia di Andrea anche in streaming su Netflix.

Dopo la distribuzione cinematografica nel corso del 2024, Il ragazzo dai pantaloni rosa è disponibile in esclusiva streaming sulla piattaforma di Netflix a partire dal 19 marzo 2025. Quella raccontata nel film è una storia vera, quella di Andrea Spezzacatena, che si tolse la vita nel 2012 a soli 15 anni. Diretto da Margherita Ferri, è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2024 ed è stato successivamente presentato in anteprima alle scuole per poi debuttare al cinema a novembre 2024.
Il ragazzo dai pantaloni rosa arriva su Netflix: trama e cast
Ispirandosi al romanzo scritto da Teresa Manes, la mamma del ragazzo protagonista, intitolato Andrea. Oltre il pantalone rosa, il film racconta di un adolescente come tanti: il suo nome è Andrea e un giorno indossa un paio di pantaloni rosa, stinti accidentalmente da sua madre in lavatrice. Da quel momento la sua vita cambia, viene preso di mira a scuola e online, gli dedicano una pagina Facebook con il nome Il ragazzo dai pantaloni rosa, lo prendono in giro sul web e a scuola e Andrea ad un certo punto non ce la fa più. Inizia ad isolarsi sempre più e poi sceglie di togliersi la vita. Dopo quel gesto, sua madre Teresa accede al suo account Facebook scoprendo così degli attacchi nei suoi confronti. Sopraffatta dalla perdita e dal tanto dolore che ha travolto suo figlio, Teresa scrive un libro dopo la morte del figlio e porta avanti il suo obiettivo: quello di sensibilizzare le nuove generazioni sui pericoli del cyberbullismo.
Tra i film più visti al cinema nel corso del 2024, Il ragazzo dai pantaloni rosa ha coinvolto nel cast Claudia Pandolfi che ha interpretato la mamma Teresa, mentre Andrea ha le fattezze di Samuele Carrino. Ad interpretare Sara è Sara Ciocca, mentre Andrea Arru è Christian Todi.
La storia vera che ha ispirato Il ragazzo dai pantaloni rosa
“Qualcuno avrebbe definito mio figlio Andre un ‘bambinone’. La verità lo vedeva invece ben educato. Forse pure troppo, col senno del poi. Ma io non ce l'ho fatta ad educare alla violenza o all'occhio per occhio. Questo non significa che mio figlio uscisse indenne dagli sberleffi. Tant'è che è finita come sapete. Io non sono riuscita a vedere per tempo la sua sofferenza. Sono stata ingannata dalla maschera che lui indossava. Bisogna andare oltre l'apparenza. Questa è la verità”. Queste sono le parole che la vera Teresa Manes ha dedicato a suo figlio, poco prima del debutto in streaming di Il ragazzo dai pantaloni rosa su Netflix.