Dragon Trainer, il regista spiega come il live-action migliorerà il film d'animazione originale
Secondo il regista della trilogia animata di Dragon Trainer, il live-action migliorerà alcuni aspetti del film d'animazione DreamWorks: ecco come.

Dragon Trainer è stato uno dei film d'animazione più amati di DreamWorks: la trilogia animata ispirata ai libri di Cressida Cowell ha incassato oltre 1 milione di dollari al botteghino ed è diventato un remake in live-action che arriverà al cinema la prossima estate, con una data d'uscita prevista per il 13 giugno 2025. Sull'importanza del live-action e su come migliorerà alcuni aspetti della versione originale ha risposto Dean DeBlois, regista e co-sceneggiatore del live-action e del primo film del 2010.
Dragon Trainer, come il live-action migliorerà il film d'animazione
Intervistato da The Wrap, Dean DeBlois ha svelato come il live-action sia molto importante per lui e che secondo lui, con questa seconda occasione, potrà approfondire aspetti del primo film che a suo dire non hanno funzionato. Il regista e co-sceneggiatore ha dichiarato che il primo Dragon Trainer, arrivato al cinema nel 2010, era stato realizzato 'in fretta e furia' e che è possibile realizzare qualcosa di ancora più grande:
"Quando si tratta di qualcosa di così personale, è come dire, perché non proviamo a realizzare l'ambizione che avevamo? Il primo film è stato fatto in fretta e furia e ne sono super orgoglioso, ma ci sono cose che avremmo potuto approfondire e realizzare con maggior accuratezza"
Il regista e co-sceneggiatore ha aggiunto anche che lui e il suo team hanno lavorato per arricchire i personaggi, per rendere le scene d'azioni e non solo più profonde: "Speriamo che con questo film si possa ridare al pubblico la familiarità e la nostalgia del primo film, ma aggiungere anche maggior profondità Ci sono vari modi in cui questo sarebbe potuto andare, ma sono davvero orgoglioso di quel film d'animazione".
La trama del film seguirà il film d'animazione: sull'isola di Berk, i vichinghi lottano contro orde di draghi che attaccano i loro territori. Il giovane Hiccup è il figlio del capovillaggio, Stoick l'Immenso, ma non ha intenzione di seguire le orme paterne e diventare un temuto ammazzadraghi. L'incontro con una pericolo Furia Buia e l'amicizia che instaurerà con il drago gli permetterà di cambiare le sorti del suo villaggio.
A interpretare il protagonista ci sarà Mason Thames, Stoick l'Immenso avrà le fattezze di Gerard Butler (che è già doppiatore del personaggio nel film d'animazione), mentre Astrid sarà interpretata da Nico Parker. Nel cast ci sono anche Harry Trevaldwyn, Ruth Vodd, Murray McArthur, Samuel Johnsone Nick Cornwall.