News Cinema

Che rottura di pa..rete: quando il cinema ci guarda dritto negli occhi

di Cinzia Galgano

Cosa succede quando è il cinema a guardarci? Quando un personaggio esce dal proprio ruolo e interagisce con noi?

Che rottura di pa..rete: quando il cinema ci guarda dritto negli occhi

Si tratta della rottura della quarta parete: una tecnica potente ed efficace, se usata con misura e nel giusto momento. Questo escamotage si utilizza per far dialogare un personaggio con il pubblico attraverso la camera.

Sappiamo benissimo di star guardando un’opera di finzione, eppure, quando il muro viene abbattuto, restiamo spiazzati. Per un attimo, ci sentiamo parte integrante della storia.

3 rotture della quarta parete capaci di cambiare il corso di un film. E il nostro modo di guardarlo.

Ecco tre momenti che trasformano il senso di ciò che stiamo guardando.

Memorie di un assassino di Bong Joon-ho

C’è un uomo seduto in mezzo a un campo. Do-man, ormai ex detective, torna sul luogo del crimine dopo anni, ancora tormentato dal caso irrisolto.

Qui incontra una ragazzina che gli racconta di un uomo che aveva visto anni prima nello stesso posto. Do-man le chiede:

“C’era una persona… che avevo visto qui tanto tempo fa. Ti ricordi qualcosa del suo aspetto?”

Lei gli risponde descrivendo un viso comune, molto ordinario e subito dopo il detective si volta guardandoci dritto negli occhi: in quello sguardo c’è tutta l’inquietudine del non sapere, del non poter dare un nome al male.

Ma quello sguardo non è rivolto a noi pubblico, o almeno non solo. È per lui. Per il colpevole che avrebbe potuto essere tra noi spettatori: quando il film uscì, nel 2003, il vero serial killer non era stato ancora catturato. Dunque, quel finale, non era solo una ricerca di giustizia, ma un’inquietante accusa alla realtà.

La nostra posizione cambia in un istante: non siamo più solo spettatori, ma complici. La rottura della quarta parete, con un solo sguardo, ci mette davanti alla nostra impotenza, lasciandoci con il dubbio che il mistero possa rimanere irrisolto per sempre.

American Psycho di Mary Harron

Patrick Bateman, il perfetto stereotipo dell’uomo di successo, costruisce un mondo di follia nascosto dietro un’apparenza perfetta. Nei suoi occhi vediamo un uomo che si crede invincibile, ma negli istanti finali, quando la macchina da presa stringe su di lui, la realtà comincia a sgretolarsi. Prima sembra guardare solo avanti, poi, lentamente, ci fissa dicendo: “Questa confessione non ha nessun significato”. In quel momento la rottura della quarta parete è completa.

Fino a quel punto, siamo stati complici della sua follia, partecipando inconsapevolmente al suo gioco perverso. Ma ora, fissandoci, confessa che tutto ciò che abbiamo visto è stato frutto della sua immaginazione.

The Truman Show di Peter Weir

Truman vive in un mondo costruito dal creatore appositamente per lui, ignaro che la sua vita sia un vero e proprio reality show seguito in diretta da milioni di persone. Quando la vita che conosce comincia ad andare in fumo, Truman è costretto ad andare incontro alla vera realtà.

Nella scena finale, sulle scale che lo conducono alla fine di questo show diabolico, Truman si avvicina alla porta d’uscita, si ferma, si volta e guarda direttamente verso la telecamera.

Questo momento non è solo la fine dell’inganno, ma una totale rottura della quarta parete. Dal momento che anche noi spettatori siamo stati complici del creatore, Truman, ormai consapevole, ci sfida con un sorriso beffardo dicendo la sua iconica frase: “Casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte”.

La sua fuga è anche la nostra presa di coscienza.

Prima spettatori, poi complici, infine ingannati: così la quarta parete ci crolla addosso.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+